RE NUDO - Anno III - n. 13 - giugno 1972

attenzione lreak NON LASCIAMO A DEI MISERABILI LA GESTIONE. DÉLLA NOSTRA GIOIA ~- .... -.,,,. ____________ _,...._ _________ certa co to ·modo di · vàri ·11ee, mbe•dl pa- c'.è.'semore~ no• I soldi', il no il più -bel Per quanto sia stato richiesto il bis, le che il, si- il gruppo degli Heads Hands and e ·non gli; sei Feet penso che sia stato uno dei 1':\\Q'li'!J'~ solitq discor- più sconcertanti sentiti ultima- a r mente. re. el. Sinceramente non capivamo se l'in- stretto a ·) , q , . comunicabilità fra chi fischiava e ·.; il. pop d . oia,m~ erga- chi applaudiva fosse causata più ·linéandci con ~e s~pacifil:o ma dallo spunto polemico fra le due ppies, se ne st à pràttutto l.(na parti o effettivamente ·nessuno ci i dptò che per eale sarebbe capisse niente di preciso. dia ,, è. -difficile esw~1:,; . , »"la fJne dej; Anche loro 01 rormazIone rock (tre si. _ · · : , -·· •. •. · ;·.:• ! ~~ . . nso' più gret!.0- chitarre e batteria) con l'alternar- D n n ci rimarle che.vo ,:· . •~ . :;,l:a per l<lé-sia- si del solista al pianoforte, hanno mit . si la ·bocca pei fare··, :..,1n,, . ·c,h~ 'çtbbi!l1Ì'10-sce o di es- veramente un genere e un modo : un lso -cq_, ,_forse non rlfiÙI- ', • ' · . ,amo _noi di suonare che non ha aggiunto I terà n ma, cl'le è ·lf,lr n~ . IJ musica. niente al 65 musicale o a un certo senzia · , -~!te li)- ~fe ~ amma stile tipicamente di scuola america- 1 sassat a,ttromita, ~r~ ...,,,...7,..-,, 0 1v olontà i na come potrebbe essere quello • giustQ-. . 9:nno fa •st.ascia \a,nu n,uove. dei Creedence C.R. Cioè un rock r ViAgt°~ffi, ·non C:e!l)b~ttono 'P!J. te~um9: . , . vq. che non ha la forza di trascinare un.-f'dl. fetl?:ità',a ,'Ilei$·~ . ,are ~I" è in;.m e di scaldare né quella violenza di I fossè ces1 sar~M,'1nà p~ :,_DiGian:io. i"ciare suono che poteva essere attribuita I costatè'j!QIJB! ,· ,,? , :· 'Il,~.: ~•è 1w.- , ce·la p alql1 Aroent. 1 ·"'7- '·"·; '.• ·:: (.•.'.·. ~rll~~li:~, . la tli,HI io,9e.- • ...,. t.,, -·-. _:.,.,i ..• ~-- . . 1... ....... t.• ..,...,.._ Dicevam·o sconcertanti perché nel– la scelta dei pezzi che dovevano creare una certa atmosfera, che dovevano risultare piacevo)i a)me; no per un certo manierismo basato su filoni blues, i nostri dimostra– vano una man·canza di gusto ·e ~n dilettantismo di fondo che vera– mente a molti sembravano un com– plesso da « scusi facciamo questo ballo?». Dava appunto l'idea di_qualcos_a.di spento, privo di quals1asI_ 1ntuIzI0- ne con la mancanza per giunta del– la 'minima carica necessaria per suonare rock. I pezzi o si articolavano in una struttura appunto sorpassata co– me quella della voce solista - co– ro - pezzo strumentale o finiva per fare un country anche qui molto approssimativo che no~ agQiunge– va niente di più a quel tipo d1 musi: ca fra il rock e il country che 1 Rolling Stones' (a cui evidente– mente fanno ancora riferimento) avevano reso molto bene soprattut– to in « LET IT BLEED »_ Rod Argent ex Zombie è ~n buon venditore della sua musica, un buon mestierante, con molto feel– ing magari, ma certo non ha detto niente di nuovo. . Il tema principale è il progressi– ve-rock, quello per intenderci_ vio– lento ma anche elaborato, cosi_ch_e molte volte ricorda il suono dei pri– mi « Deep Purple », un suono com– patto, pastoso, ma _anc_he m~n_oto– no su passaggi scon_t~tI, su gin ar– monici saputi e sentItI alla nausea. Russ Ballarol per fare un es_empio chitarra solista del gruppo. rico rd a tutti i vari suoni incazzati dI Black– more appunto dei Deep Purple e il Jmmy Page del primo Le_d Zep– pelin. Personalmente non d_1spIace affatto sentire un suono tirato_ e metallico come il suo; ma tu_tt,-.1 suoi passaggi sono di una log1cIta così standardizzata, che nascondo– no forse una rielaborazione assi– milata di tutto il patrimonio mu– sicale rock di questi anni. Cosi vale per il batterista Robert Hewit, sciolto, quadrato, preciso ma anche lui non distaccato dai moduli percussionistici convenzio– nali. Se poi l'introduzione di pezzi di un quasi dixieland-ragtime (forma ambrionale di iazz suonato a New Orleans prima della fusione del– l'elemento aire-americano con la musica europea) vuol essere uno scandaglio a ritroso per fare della musichetta super-commerciale al– lora Rod Argent si sputtana. In ef– fetti l'elemento jazzistico primor– diale, difficile da sfruttare non commercialmente era stato ben realizzato da « the Band » il com– plesso di Bob Dylan che riusciva ad armonizzare elementi country, ed elementi grezzi ed arcaici della tradizione americana con dei buo- . ni arrangiamenti. Qui invece il complesso di Argent si serviva del jazz per fare sola– mente il verso ad orchestrine dixie– land, con la pretesa o no di far convergere questo in pezzi di rock puro. Tutto questo poteva far diver– tire, ma forse era un po' mistifican– te. Per la cronaca diciamo che nel mezzo dello spettacolo per far se– dere i fotografi sono entrati una quindicina di CC. I carabinieri ac– compagnati dal grido « fuori, ba– stardi PS = SS »; sono stati gen– tilmente invitati ad abbandonare la sala.

RkJQdWJsaXNoZXIy