Pantere Bianche n. 1 – suppl. al n. 12 - maggio 1972
A qa~st~ punto Luigi C:1la.brdsi, cori :nosa 1 i~– provvi s~, s~rappav~ la pi– ~~ vl .1 d-1.lle Jl...ill.Ì del tede - sc0. I testi.;..oni cJ-n~,..;rd~ - no ~l1e ~ q -J.es ~o pun1;0 il Co:.ins-3 1r· o e :1.)0, dopo 1vere escla:nato •è 1a fine dell~ 9olizia !", avrebbe rivolto la ·bocca dell'arma c~)ntro la propria. nuca, e successiv3Jllente contro il petto e la schiena, esplo– dendo due colpi in rapida suc;essione. Agli infermie– ri dell '.::1utoa,ubu.la.nza, pron - t 1-:iente chiJ..aata qualche minuto pri~a del fatto, non re~tare che port~re il cor– po del corn-nissario all'obi · - torio. In un~ dichiarazione ri - lasciata alla stamp~ poco dopo il suicidio il quetitO - re Gu ha af:f ermato: "Ca- labr era fortemente in– di concorso in stra - , è st 1 - un.:1 in- ,, .. ,.. . . ' .... .··' '.. .,,.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy