Rivista Critica del Socialismo - fasc 3 - mar. 1899
YINANZ.\ DEllOCRATICA ! 1 ranno pignorabil i nella misura di 115 gli stipendi e le vc,isùmi « corrisposte dallo Stato , e da molti altri enti - e sappiamo qu:into, nel maggior num Pro, siano magre! 4. Obbiezione: E' bensì vero che il Progcffo consente ai Comuni le dette ri– sorse 11ella misura strrflanumfe occorrente a vareg_qU.irc il ,,uoto dcl– i' abolizione (art . 6 Alle.gaio A) ; ma so,i i:ane parole. - In fatto. come impedisce clie -i a>,mmi non eccedano? Sotto questo rispetto il PrO[Jetfo ~ i11rom1Jlefo per difetto di sanr.ione. Pochi aun i fa n.bbiamo avuto un precedente identico. Iino ·a.I 111~\io 1894 i dazi interni sul consumo delle farine e derivati erauo due - uno dello Stato - l'altro dei Comuni. E il dazio comuna le - sebbene nddizionnle o complementflre - mano mano i11grossò fino a SO\'erchinre l' aliquota go\·enm.til·a - e finì per avere tutte le pnn-em:e di dazio principale. La legge omnibus (So,rnino e Iloselli) 22 luglio 1894, n. 3-39 abolì il dazio go,·ernativo snlle farine e'derimti (nrt. 2, 4tllegato B). Stnbili che il dazio imposto da.i Comnni wpra questi farina cei non potesse • eccederele, metà del dazio govnnativo , abolit o ; - e che O\'e vi fosse eccPsso - questo sn.rebbe stato corretto mediant e , re– , visione ver Decreto ,realedovo un biennio , (art. 6). •Anche eott>sta Legge Sonnino e Boselli a"e"n.sanzione illusoria - perchè malgrado la minacciata re\·isione dopo il biennio - e malgrado che l'abolizione costip1isse pei consuma.tori uno sgravio di 1G milioni - questi non ne sentiro110 \'nntnggio: - i Comuni - meno rar e eccezioni - aumenta rono il loro <lnziosui detti generi - tanto dn. appropriarsi e oltrepassrire d' as1>ai la p:nt e riunnziara. dallo Stato; - anzi - a conferma di ciò - la Relazio,ie sull'nt~ tu:ile Progetlo nggiung-e in :ugomento: , La quot..'\ comunale sì è , generalmente accresciutn. al di là llellagovernativa - e in ta.lune • regioni fu portata ad altezze -intollerabili • (pag. 4). Sanzione efficace sarebbe stnt.'t.n.utorizzare il C11m1mnlista ari – finUlre il pagamento della. c1not:t. eccedente - e il conseguente rnto 11\1' Autorità. Giudiziaria di prestar si alle esigenzen rbitrnrie del Co– mune. E con ciò non intendo fare Méus..'\ ai Comuni - i quali non sono liberi di procedere altrim enti - dacchè lo Stato con « dÌ'l;erse • leg9i va gradatamente ùnponemlo nuovi e cres,.enti oneri s1tlle , Amministrazioni locali , - paro le della. stess.'\ Relazione dei ì\Ji– nistri Cnrcano, Vn.chelli e Forti s a. png. 38 - nelln quale sono anzi enumerate tredici di queste leggi onerost• - e no 1i sono tutte . E il J)P,creto Reale lli 1·evisione - minacciato medinnte l'nrt. 6 della citata. Legge Sonnino Boselli contro i Comuni per costringe re il dnzio comunale sui farinacei n contenersi nel limite della legge
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy