Rivista Critica del Socialismo - fasc 3 - mar. 1899

t'INANZA DE)IOCRATICA 249 0 sm fiamm 1fer1, suI gas Iuce, ll.ugra.vando le tasse I su!la._ener? ia. elettrica, sugli affa.ri di llor8a o di riporto, d tassi: ~ sulla nascente indu stria del carburo di calcio, crcan ° una a f sugli iscritti di le,·a di ter7.ll . categoria, · a· n, do l t ) sulle poh·eri piriche e sopra altri espio- e r10r 111,11 a a.ssa ) dent i. Ma il Progetto ha dimenticato un dato di fatto importa nte -– che lii. Relazione arnva pur rilel'ato {pag. 4) - il dazio di cui pro– pose l°nbolizione vru·ia da Comune a Comune - dove si a,,,·ici11a al massimo, dove al minimo delle tar iffe (\'olume delle 1'arilfeDa– ziarie, ecc.) quindi l'abo lizione giorn in misura. disuguale - men., tre poi i suddetti nuovi oneri proposti a favore dello Sta to gravan o tutti i Comuni in egual mis11rri - e perciò ·ingiustamente. 3• Obbiezione·:· · .Di Jliù - vi sono Comuni che uon hanno più dazio consumo sui cereali e derivati - come Milano, Firenze, ecc., ecc. - la~'\ Relazione lo dichiam (pag. 38) ; - a questi comuni perciò l'abo – lizione uou gioni - ma il Progetto li grava tutt."t,·ia delle t..'\S5e nuovo e del\"inosprimento delle tasse vecchie. Un capitale errore della proposta :ri'linisteriale è che il bal– zello di alcuni Comuni - si snat ur:1. in un tr ibuto regnicolo - donde l'iniquit.à. Cosi - le amministrazioni comnnn.li che non hanno il dazio sui cereali e deriYati - qua li perchè più s:1ggie' e prudent i - qu.."tli perch è a questo sostituirono già altre tass~ - dovran no paga re pei Comuni più spensierati o meno m~an i. ·¼- li Progetto propone n.ltresì che la somma perduta coll"a.boli– zione sia compensata ai comuni per la varie residuante (ar t. 6) coli' , elernre al ma~'Ù11mn In. sov-rimposfa comunale sui terreni e t fabbricati - dove gi:\ non lo sia , - la proprietà fondiaria non è pesta abhastanza! - e la Rdazione rilen i. (png. 40) che i Co– muni che hanno ancora , q_uestomargine tassabile s0110 pochi , . Pii1 il Progetto invita i Comuni ad a.pplic..'lrele tasse comunali : di famiglia o focatico , sul mlore locati\'o, / :~:FJ~ :i~;J~fiite Art. 6, Allegato A. sulle vett ure \ sui domestici I !~:: ~/:! 1 i!ft 1 !ti I Art. 10, .1llegato E.

RkJQdWJsaXNoZXIy