Rivista Critica del Socialismo - fasc 3 - mar. 1899

244 RIVISTA CRITICA DEL SOCIALTSlIO domicilio coatto), si abituano i magistrat i a piegarsi alle esigenze del Governo, e .poi si lamenta che la magistra tura sia diventata... ~ quel che è I Infine, va da sè che il Governo si esonera da ogni responsabi~ lità per le violazioni della libertà della stampa. A quel deputato, che muovesse interpellanza per l'ingiusta sospensione d'un giornale, il Governo risponderà. : ( Ha provveduto il magistrato ! Rispetta.te la sua sentenza 1 > Ma si dirt\ : non occon-e dunque nessuna legge nuova sulla stampa 1 questa non commette nessun abuso, che la legge ~ittuale sia impotente a reprimere? non bisogna far nulla per impedirle di nuo cere, per contenerla nei limiti del suo mini sterio Y Rispondiamo che sì : - occorrerebbe provvedere e seriamente, Occorrerebbe una legge, che punisse Ja compra e la vendita. della penna giornalistica, come si punisce - o si pretende che si punisca - il mercato dei voti nelle elezioni pubbliche. Occorrerebbe una legge che rendesse sì il direttore del gior– nale e l'autore dello scritto responsabili della diffamazion.e, ma solo quando essi ostinatamente, e non ostante le prove contrarie offerte loro, persistessero nella diffamazione, non quando, denuucia.to un fatto nell'interesse pubblico, essi siano convinti di errore e leal– mente lo riconoscano. E se si vuol impedire ad una parte della stampa di propu– gnare la riforma delle istituzioni, bisogna impedire all'altra. di pro– pugnarne il peggioramento ; bisogoerebbe punire l'in vocazione del colpo di Sta,to, e la propaganda intesa a indurre il Governo e il Par lameuto a manomettere le pubbl iche libertà. Una legge di questo genere sulla stampa - non quella che si propone - aYJ"ebe il plauso di tutti gli uomini onesti. 4° C'è infine la militarizr.azione permanente dei ferrovieri, degli impiegati postali, degli operai tutti addetti a pubblici servizi. Tutti costoro se, in numero di tre o più e prnvio concerto, ab– bandonino il proprio ufficio o incarico, od omettano di adempierne i doveri in modo da impedire o tu:-bare il regolare andamento del pubblico seniz io, (non si dice tieanche in modo da creare un pub· blico pericolo, no, basta ~he sia turbato il regolare andamento del sen izio) sono puniti con l'a rresto fino ad un anno, e i promotori o capi da. uno a due anni. Gli avverimri del Socialismo sogliono dire che, nel regime so· eia.lista, l'op eraio non sarà più libero come oggi, e se non obbe– dirà alle ingiunzioni governative, sarà. cacciato in prigione. Noi siamo minacciati in Italia della stessa perdita di libertà. senzn. il Socialismo. UN CONSERVATORE.

RkJQdWJsaXNoZXIy