Rivista Critica del Socialismo - fasc 3 - mar. 1899

Jr, SOCIALIS)IO IN f l!ANCIA 225 preso il suffragio universale. Per conseguenza il partito ha redatto un programm a elettoral e minimo, che ha molti punti di somiglianza col prognunm a di aspetfa ti,•a del parti to operai o socialist..'l.rivolu– z;onario. On programma ngrririo è stato elaborato ed in esso non si parla affatto della socialir.zm: ione della terra. Non c'è altro che alcmie piccPle riform e. Lo sciopero generale è respinto con energia chtl Pai-tito Ope– r:1.iofrancese, scopo eslusivo del quale è la conqui~ta legale dei po– teri pubblici. Esso pensa, che la conquista del potere economi :o s.1nì. la consegue1w.anecess,iria della conquista del pote re polit ico. J; intra nsii;enza del programma d'un tempo si è molto attenuata. Dieci e pii1 anni fa, il Partit o operaio, secondo l'es pressione di Dormay. e repingeva. come un trad imento la sola. idea di divcntn1e un partito parlament are •. , . li Pa1·tito Operaio francese ha ten.denze molto autorit ar ie in fatto di tattica .. Nondimeno l'elemento giovane reagisce contr o le tendenr.e puramente politiche di taluni. Questo Partito sembra agli stranieri costituire da sè solo il Socialismo francese. Ciò av, 1 iene perchè esso ha relazion i intime con h democrazia socialista tedesca. Segue ad un dipresso la stessa tatti ca, ha un program ma note,·ol– mente simile. Pur e, esso ha altera to alquanto i J)ri11cipiidel Socialismo mar – xista, ta.nto da. pro,•ocare le critiche dei socialisti democrati ci te– des('hi : ciò è avvenuto specialmente riguardo al programma agrar io. Gl' I ndipendenti. A fianco a questi quatt ro grandi par titi socialisti, vi sono vari gruppi e numerosi socialisti indipendenti . :Molti di questi si sono uniti in Comitat i. Nei Pirenei Orientali e a Parigi, i Comitati dei socialisti indipende nti hanno formato delle federaz ioni: quella di Parigi l'iene, come numero, dopo il Partito Operaio socialista ri– voluzionario. La maggior parte di questi Comita ti, che si possono conside– rare come puram ente elettorali , port.a.no nomi di c..'lnditati o di e– letti sia alla. deputuzione, sia al Consiglio Municipale. Vi sono altri gruppi, come ad esempio la Lega intransigente socialista, che ha delle riYendicazioni molto rad ica.li e delle ten– denze socialiste; l'Onione socialista rivoluzionaria del VI quarti ere ili Par igi, composta di più dl 200 membri , che si dichiara fautr ice ilello sciopero generale, della legislazione diretta. popolare, delr i11- ternaziona lismo; i socia.listi nazionalisti, gni ppi creati dal la faccenda Dreyfus ecc. Si trovano anche a Parigi la Legn. democrat ica d<'lle scuole, nella quale stanno dei socialisti democra tici e dei socialisti rivolur.iona,ri, e perfino degli anarchici. 11 gruppo degli studenti socia.listi ri"oluzionarii iriternazionahst i è pochissimo numeroso. Esso si compon e di comunisti in buoni l'.'lJiporti con gli ana rchici e col Partito operaio socialista, rirn!u – zionario. 3.

RkJQdWJsaXNoZXIy