Rivista Critica del Socialismo - fasc 3 - mar. 1899

222 Rl\'JSTA CIUTJCA DEL SOCIALlSlIO Il prog;ramma del Part ito dichiara.: 1° che esso intende all'e– mancipazion e di tutti gli esseri umani ; 2° che questa non potr.l. a.t-. tuarsi che mediante la socializzazione de' me1.zi di produzione; 3° che, dato il fatt.o storico della distinzione delle cla.ssi, è necessario m.intenere un partito politico distinto a fronte a.i part iti borghesi; 4• che quest..'L emancipazione non può esser l'effetto che dell'a.,:ione ri,•olm:iuoaria, e che mezzo a tale azione può essere Ja conquista. de' poteri pubblici. Lo scopo finale è il Comunismo ·libertario. Ma i membri del partito hanno immaginato un programma d'aspettativa.o di ( messa in mo~•, nel quale essi reclamano la legislo.zione direUa del po– polo, la. soppressione del bilancio dei culti, della magistratura, da dorer essere sostituita dal giuri, degli eserciti permanenti, df\ dover esser sostituiti dalla nazione armata, l'assistenza pubblica a tutti i vecchi e n. gi'incapac: di lavorare, ecc. Questo p::i.rtito è disciplinato, ma il comando parte dalla perife– ria per arri, 1 are al centro. La maggior parte de' membri sono fa– vore"Voli allo sciopero generale e accaniti avversarii del Colletti\·i– smo autori tario. La « }Cddration des Travailleurs social-istes de }ran ce , . L a Fécltratio,i . des trai;ailleurs social-isfes cle France, o fra– zione B roussista, ha una fornn.numerica. di un ventimila persone; beninte'Jo, questo numero si deve raddopp iare, se si vogliono ab– braccia.re tutti quelli che ne seguono la politica. La. sua influenza è enorme in c01·ti quart ieri di Par igi, per esempio les 1!.,"'pinettes, che il dottor Brousse da più di quindici anni rappresent a all'Hotel de Ville. Questo partito è pu.ra mente politico: stimando che il proletariato francese non è abbastanza organizzato per una ri'"olu– ~ione brusca, esso si propone per fine immediato il miglioramento dell'esisten1.a degli operai, la legislazione sulle condizioni del lavoro. Esso vuole tras formare i monopolii e m·olte industrie attual i in publJlici servizii, e propugna il principio de! pane gratuito. Il Comunismo è l'obbiettivo di questa frazione, ma obbietti\·o lontano, lontanissimo. Sono questi de' e Possibilisti , , che vogliono sopra ogni altra cos..'L la conquista dei pubblici poteri. e l l Comité Réuolutionaire Ceut-ral ». Il Omiité R ét:olutioiiaire Central, conosciuto sotto il nome di - Partito blnnquista, è fortemenW organizzato. Esso ai compone di <Jomitati di 10 membri o frazioni di 10. I C:omifati di Parigi e del circondario nominano de' delegati al Gomit.'Lto rivoluzionario Cen– tral e, nel quale entrano anche de' delega.ti dei Comitati diparti– mentali. Questo Comitato Centrale si riunisce una volta la settiman a. Oltre alla Presidenza, vi è una Commissione Amministra tiva del

RkJQdWJsaXNoZXIy