Rivista Critica del Socialismo - fasc 3 - mar. 1899

IL SOCIAl,IS~IO IN Fll.\NCIA 221 per federazione. Esso si rinnoni ogni anno per metà. I suoi membri sono sempre revoca.bili. I deputati, consiglieri municipali e dipar– timentali e i padroni non possono farne parte. Ln. missione del segretarin.to genera le è di fare che i gruppi si mettano d' accordo circa. la. propaganda.. I delegati si riuniscono almeno una. volt..1, la settimana. Ogni federazione tiene un Congresso regionale nnnuo. fl Partito tutto qua.nto tiene nn Congre~o nar.iona.le ogni anno . , Il Partito ha. fatto eleggere qualehe deputato, Poulain, Renou. '!'re deputati che erano stati fatti eleggere da.I partito e poi ne fm:ono esclusi alcuni anni addietro, sono sta.ti rieletti nel 1898, non ostante l'oppo~izione del Partito . Uno di essi, Pien e Vaux, ricusò di sotto– mettersi alla disciplina del partito, cioè a confermare la dimissione ìn bianco, che egli a.,·ea mandato a.I suo gruppo a.I tempo della sua elezione, e che il gruppo tLvera .invia.hl.al Presidente della Ca– mera. Al contrario, Grousser e Dejeante deputati, Faillet e Berthaut , consiglieri municipali di Parigi, per aver rifiutato di sottometters i ad una. decisione ùi un Congresso nazionale relativa alla 1mrte dei loro stipendi che dove1a. esser rimessa a.I partito, conferma rono I., loro dimissione inviata dal loro gruppo, e fecero appello ai loro elettori, i quali li hanno rieletti al te ultime elezioni generali. Vi sono dunque a Parigi alcuni gruJJpi che, pur intitolandosi dal Partito operaio socialista rivoluzionario, non aderiscono piit alla Unione fedcra.tiva del centro. 'l'a!uni Municipii, Nouzon, Vumay ecc. sono nelle mani del p:u·– tito : :!elle Ardenne 25 Comuni hann o consiglieri appartenenti al partito. Un gruppo è surto a Parigi per formare degli ora.tori. È la scuola di pro1mganda del p:irtito. I propagandisti , ne' loro giri di conferenze, ricevono 10 lire al giorno e il biglietto di ferrovia.. Alla. fine delle Conferenze, si raccolgono nuove adesioni ai gruppi esi– stenti o se ne formano dei 1rnO\'i. Il Par tito operaio socialista rivoluzionario possiede de' giornali che difendono la. sua politica. A Parigi, il Part i Ouvrier settimanale , hn.come direttore effettivo Jean Alle.mane ; i suoi principali redat– tori sono Joindy, .Maurice Charnay, Barat ecc. A Digione, vi è il Rappel des Travaille11rs; nelle Ardenne, il Socialiste Ardeimaix . Il Partito nou pubhlicn. per suo conto opuscoli di propn.ganda, eccetto alcuni rendiconti di Congressi ,rnzionali e regionali, e un Programme comuniste di Jen.n Allema.ne. ?ila ne pubblicano alcuni suoi membri, come Arcès Sncré, Jeonnin, ì\[arpeaux. Del resio, il giornale le Parti Ouvrier rnccomanda. ai membri del partito opuscoli e libri di socialisti di tutte le scuole. li Parli Ouvrier Sodalisfe réi:olutipnnaire trova l'origine delle sue ri\·enclicazioni nel ]Janifeste des 1:,'.qaux del 1796, nel 1lla11i– fesfe des Communistes di Mnrx e Engels del ]8,17, e nel :Manifesto dell'Associazione internazionale de' la.voratori del 186•!.

RkJQdWJsaXNoZXIy