Rivista Critica del Socialismo - fasc 1 - gen. 1899

Hl\"1::iT.\ Clil'i'ICA DEL SOCL-\LIS1!0 tori come più conse ntanee alla « tesi » del Socialismù. r,i,Ia il magg iore numero di pagi ne della Rivista sara nno date alla trattazione di quest ioni speciali, di argoment i di att ualità. Farem o indagi ni sulle condizioni econom iche delle varie regioni italiane ; studie remo il problema agrar io, l'in– dusti·iale, come si presentano in ciascuna di esse · tratte– remo dell'organizzaz ione del credito, dell'us ura, delremigra– zione, del sistema tributar io, . dell' amministrazione della giusti1.ia . Ci intratterre mo specialme nte intorno alla orga – nizzazione e al funzioname nto dei' pubblici servizii - dai Ministeri ai :Municipii e alle Opere Pie. Raccoglieremo notizie e dati stat istici intorno ai più importa nti fatti sociali; compileremo una cronaca politica e una crona ca sociale. Oltre a ciò verremo spigolando nelle Riviste socialiste e non socialiste, di tutte le lingue , e daremo in ciascun fa– scicolo un sunto dei più notevoli artic::>li,che vi si ìrove– ranno, per quel!i de' nost ri lettor i che non posso no leggerli nell'originale . Adorne remo la Rivista di una pagina letteraria - di accurate recensioni de' libri, che tratta no questioni sociali, di note e documenti sul movimento socialista e sui prin– cipali avve nimenti politici e scientifici. Insomma la Rivista sarà istrutt iva e suggestiva . Essa si sforzerà di rendersi utile a tutti i suo i lettori : ai socia – list i di tutte le scuole e ai non socialisti. l primi \·i trove– ranno tutt o ciò eh~ può servire a perfezi,ìnare le loro teorie e a rendere più efficace la loro prop:iga nda I secondi vi trove ran no le indic.tzioni del processo evolutivo del Socia– }i$mo cons iderat o come dea e come fatto.

RkJQdWJsaXNoZXIy