Rivista Critica del Socialismo - fasc 1 - gen. 1899

DOVE VA JL M:\1O,'.IS~IO? 21 di miglior.-u·nl} la scrte ma.terìa,!e e di elern.rne il morale (1). Per I lungo tempo si disprezzarono le cooperative; or,1,se ne comincia n comprendere l'alta, impor krnza, purch è i politicanti non se ne im– pos.<,:essino e le sacc!teg ino, questo movimento cooper.itivo produ rrà grandi effetti. · Per e\ 'ita.re ogni errore d' interpreUlzione 1 aggiungo che io co– nos,jo perfetta.mente il rnlore della vera MWJW polif.ùxi e so distin- guerla dalragita zione dei polit.icanh Lo scopo essenziale di qu2sta azione è di rendere l'opinion e pubb lica favorevole a.Ile rivendica– zioni 'operaie; l'esperienza mostra che ciò è, quasi d:~ppertutt o, facile e tan~o pil1 facile, quanto pi{t si abbandoni h blague rin'.>luzio– naria, le prediche apocalittiche sulla grnude catastrofe, e si procuri di couvincere e non di fare bau baii. Io credo anche che sia uti!e i\.vere nelle C.tmere dei rappr e:,entanti [tutorernli del proleta – ria.lo , cioè uomini che cono3cano bene le c1uestioni pratiche, rela– tive alla \·ita operaia, e capaci di addurr e a.rgomenti di fatto . L'im– portanza d'un gruppo socialista. al la. Camera dipende pochi.ssimo dal nume ro de' suoi membri: ciò che im1lorta è che es30 sin serio, che ispil'i rispetto e non comprenda persone poco competen ti, Si capisce dunqu e che l'esclusione dei l>Olit.icanti dev'e53ere la Jlrima cura di ogni socialista, che rnol part ecjpare alla, vcrn a1.iou~ po– liticn.. Non è molto V€risimile che questi consigli sia.no seguiti, ma ciò che è rnrisimi le è che le cla.531 operaie si occuperanno sempre pit, di migliorar e la loro sorte con la cooperazione, 13. mutualità, i'organii'.:.-'.[1ziono di mestiere. Quelli che vorranno seguire questo mo– vimento e studiarlo in modo lilosofico troveranno, io credo, in Marx molte utili indicar.ioni; eS3i l'Ltorneri\.nno a Marx, la.sciando i poli- tic...auti aflibbia rsi il titolo di marxisti a loro t,dent o. " G. SOl{EL . (11 Katzenstein rioon<-~Ceche nelle provineie renane i pl'Opagundisti sociali,;ti non p ,s<:10110 lottare e-,\ olerv, supe riore ad e.,;si pe1· educazione politica e .<Joeiale (artico lo citato, p. 480).

RkJQdWJsaXNoZXIy