Il piccolo Hans - anno XXI - n. 83/84 - aut./inv. 1994

L'identificazione al godimento paterno che causa ineluttabile incestuosità nella psicosi, nelle perversioni alimentari sembra potersi declinare. Non è l'anoressia una «psicosi monosintomatica» ma ogni psicosi viene segnata da una tendenza, illusoriamente terapeutica, alla tossicomania/anoressia 12 . In analisi Frieda, per quanto attratta dal motivo del lago ma non più con le «ossa di fuori» se non in senso figurato, può fermarsi a pensare13, mentre l'anoressica, senza limiti d'età, si muove e lavora, va e fa, come a dimostrare che il mondo non ha barriere. Sembra riconoscere una legge ma pretende un patto sado-maso con la madre. L'estenuante e confuso via-vai della sua iperattività, il concepire il proprio organismo come un culde-sac non segmentato e non distinto in apparati che motiva l'ostinazione anti-peristaltica con vomito alimentare, biliare e fecale, esaurisce il funzionamento della fantasia e l'azione ordinatrice della teoria anche rispetto alle rappresentazioni del corpo. Per l'anoressica il cappio della geometria dei solidi si stringe a ogni rifiuto di cibo, vomito o stitichezza. Peculiari sono i suoi sistemi difensivi: non può considerare esterno il pericolo pulsionale (interno) attraverso, i.e., rimozione, spostamento, scissione o proiezione dell'apparato psichico nel mondo della natura. L'estensione, al solo corpo, delle operazioni psichiche appena esaminate, le consente una dotazione intellettiva il più delle volte integra se non pregevole. Armamentario comunque insufficiente a fronteggiare un padre spesso corpulento, taciturno, perversamente incostante e insensibile alla misura delle distanze con la figlia anoressica che la madre è messa nell'impossibilità di regolare. L'interazione tra i genitori antagonizza la regolazione materna (che costituisce rappresentazione e significazione) del godimento paterno14 lasciando balenare orge di nutrimento seminale su distese di rigida astinenza difensiva; fantasmatica che si dispiega nell'anoressia e nel mutismo elettivo. Tutta in253

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==