Il piccolo Hans - anno XXI - n. 83/84 - aut./inv. 1994

deremo in considerazione. L'emancipazione dell'anoressica, in quanto desiderio (o, meglio, finalità perversa) realizzato, raffigura (darstellen) ciò che non riesce a simbolizzare9. E non simbolizza l'area delle rappresentazioni corporee perché il fatto di costituire per gli altri un'allucinazione/allucinogeno disattiva di continuo in lei la possibilità della rimozione, in particolare della struttura e delle funzioni del corpo femminile10 . Non è tanto la maggior disponibilità di cibi da consumare che ha incrementato negli ultimi decenni il numero e la gamma delle perversioni alimentari dall'anoressia alla bulimia, quanto l'impatto che sui soggetti ha avuto la riproducibilità tecnica dell'immagine in termini di modo percettivo, esperienza affettiva e forme della rappresentazione. Al quinto anno di analisi, Frieda, dopo aver combattuto per trent'anni con una forma di anoressia, sogna il portale di una robusta recinzione. Fuori il prato, dentro il proprio privato desert9 che degrada verso un lago e, ai piedi degli ampi gradini sommersi, una prossima ma inaccessibile biblioteca. Nata durante un bombardamento dell'ultima guerra, un colonnello per levatrice, soffre di un freddo cui solo può rispondere un calore ustionante. La biblioteca, il cui ovvio destino, mitico e letterario, è di essere bruciata, è sepolta in fondo al lago forse formato dalle urine degli anziani genitori con cui convive. Ed i testi così alloggiati valgono anche come «testis», testicoli che diverrebbero brucianti nel momento in cui lei fosse in grado di collegare il suo sapere, finalmente accessibile, con il fare. Se, una volta, la mancata rimozione veniva riattivata dalla privazione nel digiuno con il meccanismo che abbiamo visto, in analisi, attraverso il lavoro della teoria e del sogno, nominazione e figurazione della materia/energia (calore) che promana dal godimento paterno evocano la possibilità della rimozione e l'anoressica può smettere di ricevere dagli altri il messaggio visivo da lei stessa emesso11 • 252

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==