Il piccolo Hans - anno XXI - n. 83/84 - aut./inv. 1994

del resto d'Europa e di gran lunga migliore di quella delle università inglesi»29 . Non a caso esiste tra Gresham College e Richmond Palace una forte continuità di istanze, intenti e persone. Lì, dunque, la parola natura si declina in tutte le sue accezioni più anti-aristoteliche, copernicane e sperimentali: Enrico è un fanatico della ricerca del passaggio a Nord-Ovest, si discute di tonnaggio di navi come di botanica, di ottica e di cosmologia quando non di chimica o di geometria. Dallo studio del grande libro della natura risorge la metafora dell'età dell'oro, Golden Age, ambiguamente affine a quella dell'Eldorado, che occupa l'immaginario di molti. Non stupisce allora ritrovare qui Salomon de Caus, reduce dal Belgio. Insegna prospettiva al principe, che non disdegna certo questa branca della matematica, fondamentale alla comprensione dell'ottica nonché ai lavori di architettura che sta intraprendendo nel palazzo e nei giardini di Richmond. Anche se è incerta la data dell'arrivo definitivo di Caus a Londra (1609?-1610?), il suo insegnamento è chiaramente in perfetta armonia con il fervore innovativo e pedagogico dell'«Accademia»30 . Colpisce infatti l'accento posto da Caus sulla dimensione operativa del lavoro: sono ragioni e dimostrazioni ad essere importanti, mentre della prospettiva si sottolinea il carattere di necessità. L'impianto di La Perspective è dunque fortemente manualistico, e al di là di questo fatto non riserverebbe sorprese se l'autore non si soffermasse in più teoremi illustrati31 sugli inganni e gli scherzi della visione. All'Inghilterra finora bidimensionale, le ultime pagine di La Perspective aprono, in sordina e in forma quasi ingenuamente scolastica, il mondo d�i trucchi del manierismo, delle prospettive accorciate, dei trompe-l'oeil e delle anamorfosi, delle forme percettive insomma in cui si rimescola e si complica enormemente il rapporto fra vero e falso, realtà e apparenza. La morte di Enrico pone brutalmente fine ai sogni 211

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==