Sergio Pinzi Un uomo a strisce (epifanie tra memoria e rimozione) . 71 Il trauma riscopre la verginità del mondo 72 Virginia Pinzi Ghisi L'io scuoiato 69 Cefalòpodo o l'amore senza ostacolo (Considerazioni sul romanzo familiare e trasformazioni del luogo della fobia) 69 Il perverso e la scimmia del genio: elementi di etica 70 La favola dell'eredità (note sul padre, sulla trasmissione e sulla tecnica) 70 L'azzardo e la tecnica 70 Interruzioni nella trama: etica e verità, nascita e romanzo Il rombo verde di Virginia Woolf Il soggetto che brucia fuori dalla superficie fondamentale: Claudio Parmiggiani Gabriele Frasca La scimmia di Dio Gianfranco Gabetta 71 72 72 72 Ignota latebat. Vico e la scienza con le tempie alate 69 Fausta Garavini Montaigne e la mise en je 69 Giuliano Gramigna Una passione nel deserto ossia un amore meno che umano 69 La questione del genio: Marce! diventa Marce! 70 "Una funicolare dove porta?" 71 Istvan Bardi Erogeneità della mano, aggrappamento e disegno, secondo le ricerche di Imre Hermann 70 251
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==