mario autosensuale, c'è una deviazione dallo sviluppo normale19 • La versione patologica ha delle caratteristiche in comune con la normale autosensualità primaria, ma presenta una precocità e una artificiosità, mescolate a un terrore puro, che non fanno parte dello sviluppo normale. In questo stato patologico, l'autosensualità primaria si erotizza e il mordere sadico sostituisce il bisogno di succhiare del bambino (e legati al mordere sadico, si affacciano prematuri sentimenti di «dolore e compassione»). I bambini schizofrenici sono regrediti dal narcisismo a una autosensualità sadica ed erotizzata ma, in loro, questa autosensualità è ancora frammista a tratti narcisistici che già erano presenti prima della regressione. Perciò i bambini schizofrenici non mostrano un'autosensualità primaria così chiaramente come capita invece con giovani bambini autistici quando viene sollevato il loro autismo patologico. (Quando i bambini autistici crescono, l'autosensualità pre-narcisistica è offuscata da stratificazioni sintomatologiche successive.) Qualche analista, tuttavia, ha potuto riconoscere questo stato di autosensualità anche in pazienti schizofrenici adulti. Per esempio Kohut, che suggerisce il fattore atto a far scattare «l'azione psichica che produce il narcisismo». Kohut afferma: «Concludiamo così che l'esultante adesione della madre alla totalità del bambino (lo chiama per nome, godendo della sua presenza e della sua attività) favorisce, al momento opportuno, il passaggio dall'autoerotismo al narcisismo»20 • Le madri dei bambini autistici tipo Kanner riferiscono costanti stati di depressione proprio nel periodo della nascita del proprio figlio o nel momento dell'insorgenza dell'autismo, qualora questo si sia manifestato qualche tempo dopo la nascita. Queste madri non potranno certo avere offerto ai loro figli neonati quella «esultante adesione» di cui parla Kohut. 221
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==