sterno e col senno di poi, possiamo anticipare che l'equazione autenticamente freudiana nasce dall'incontro e dalla contaminazione delle due interpretazioni dell' ipnosi, quella charcotiana e quella bernheimiana. A Bernheim ed alla scuola di Nancy- è Freud stesso a sottolinearlo (69) non si può disconoscere «il merito di aver tolto ai fenomeni dell'ipnotismo quel loro carattere di stranezza, collegandoli a ben noti fenomeni della vita psicologica normale e del sonno», scoprendo «leggi psicologiche che valgo . no per i due ordini di fenomeni» e riconducendo così «il problema dell'ipnosi ... nell'ambito della psicologia»- ed è singolare che Freud, qui, stia dando un giudizio che cento anni più tardi, mutatis mutandis, può essere perfettamente applicato alla sua opera più squisitamente psicoanalitica: opera che, all'epoca in cui scriveva queste righe, era ancora molto al di là del suo orizzonte di ricerca, almeno per quanto sappiamo. Se i meriti di Bernheim sono indiscutibili, resta d'altra parte incerto ed ambiguo il termine «suggestione», vera e propria chiave di volta della teoria psicologica dell'ipnosi (tout est dans la suggestion). Con questa parola va inteso, secondo l'autore di Nancy, un tipo di influsso psichico che si distingue dalle altre comunicazioni perché, come dicevamo, sembra capace di risvegliare nell'altro un'idea che non viene percepita proveniente dall'esterno, ma come sorta spontaneamente. Nel caso che viene detto suggestione diretta, ciò che avviene può essere spiegato come un effetto diretto delle rappresentazioni psichiche che l'ipnotizzatore suscita nell'impotente ipnotizzato: «Il tuo braccio destro è paralizzato, tu non lo puoi muovere», ed il braccio casca giù. Altre volte, però, i fenomeni ipnotici si producono in condizioni diverse: Charcot- scrive Freud (1888, 76)- «batte lievemente sul braccio dell'ipnotizzato, oppure gli dice: "Guarda questa orribile faccia, picchiala" e il soggetto dà un colpo»; e pure in questo caso cade giù il braccio, paralizzato alla stessa maniera. Anche questi Bernheim li con223
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==