rebbe auspicabile nell'interesse del bambino, tale rapporto è inevitabile. È una richiesta legittima da parte dei genitori, e favorisce il trattamento. Perché il bambino sorvola istintivamente e, diversamente dall'adulto, senza alcuna critica cosciente su tutto ciò non abbia per lui una «impronta emotiva» e che sia ormai finito e sistemato. Ne consegue che difficilmente durante l'analisi veniamo a sapere qualcosa sulle difficoltà incontrate a casa o a scuola, perché il bambino non sente il bisogno di rivedere quelle scene nelle quali il suo interesse si è dissolto appena sono state superate nel modo voluto da lui. Inoltre, non dobbiamo dimenticare che ci sono cose che il bamb1no tiene coscientemente segrete. Per accertarsi sulla veri- ·. tà di qualche particolare informazione o sulla pertinenza di qualche ricordo, qualche volta è utile interrogare i ge0 nitori, così come del resto si riescono a ottenere indicazioni preziose sulla prima fase della vita del piccolo paziente. E qui i genitori avranno di che soddisfare il loro desi� derio di collaborazione attiva all'analisi, elaborando risposte scritte a una serie di domande formulate dall'analista sullo sviluppo psichico e fisico del bambino nella prima infanzia, tutte comunicazioni che possono gettare una luce significativa sull'ambiente, la mentalità e il sistema educativo nel quale il bambino è cresciuto. È particolarmente importante durante l'analisi evitare di toccare certi argomenti, come per esempio la masturbazione infantile e quanto è durata, e inoltre sorvolare su qualsiasi perentoria risposta negativa su argomenti intorno ai quali si sa che i bambini rispondono invece positivamente (come l'interesse per il processo digestivo, ecc.). La negazione enfatica di qualsiasi cosa «disgustosa» fornisce all'analista il tracciato per il trattamento del problema sessuale. Ritengo impossibile per chiunque analizzare correttamente il proprio figlio. E questo non soltanto perché difficilmente il bambino rivela al padre o alla madre i propri 218
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==