con gli adulti. Certo è difficile districare sentimenti e idee ormai irrigidite e profondamente radicate, ma la duttilità indubbiamente maggiore della mente di un giovane presenta il pericolo di incorrere in suggestioni non volute invece che facilitare nel paziente la formazione dell'insight, la visione interiore, più chiara possibile. Più e più volte ho avuto modo di constatare che i bambini sanno cosa succede nel loro ambiente ben di più di quanto noi adulti, nella nostra ansiosa sollecitudine, siamo disposti ad ammettere. Non vi sembrerebbe quasi tragicomico ricevere inaspettatamente la confessione di una bambina di undici anni (alle cui ripetute domande sull'atto sessuale avevo attentamente cercato di rispondere per gradi, poco per volta) che dice di essere stata indotta dalla madre all'età di cinque anni a guardare attraverso il buco della serratura il padre che era a letto con una prostituta? Naturalmente i sogni giocano la loro parte anche nell'analisi dei bambini, e così come succede con gli adulti non c'è da temere che le resistenze produrranno un'esperienza onirica più intensa e più fantasiosa. Il sogno fatto a occhi chiusi, il sogno notturno, è soltanto un sogno a occhi aperti a cui forse il bambino non avrebbe mai dato forma. E a questo punto vorrei sottolineare quanto sia difficile indurre un bambino a manifestare liberamente tutte le proprie idee quando è ancora legato a certi insegnamenti che gli vengono imposti quotidianamente, tipo «Non dire sciocchezze!» o cose del genere. Naturalmente nell'analisi dei bambini non si possono usare certi termini tecnici come il complesso d'Edipo e il complesso di castrazione, ecc., ma la realtà dei fatti deve essere resa ben chiara. Persino con un paziente ancora molto giovane, è doveroso spiegare certi fenomeni nel corso del trattamento. Gli sarà molto facile capire il significato di «resistenza» se la si mette subito in rapporto con la «traslazione negativa», cioè con il rifiuto di parlare che nasce da uno spirito di opposizione; più tardi il signi211
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==