dottoressa, un attore non può assumere questa posa davanti al pubblico». Dopo un breve periodo di analisi, il mio sospetto originario fu confermato: il ragazzo soffriva per una forma di esibizionismo fortemente represso. La prima comunicazione di una ragazza di quattordici anni, che era tormentata da una penosa tendenza a rimuginare i suoi risentimenti, fu una critica sprezzante del modo in cui le avevano insegnato la geografia all'età di dieci-undici anni, perché doveva continuamente ripetere com'era il «clima», e persino adesso nella scuola superiore l'argomento era sempre lo stesso: il clima, la posizione del sole e l'ombra che proietta, tutto riproposto con la stessa insistenza. «A cosa serve insegnare i movimenti del sole alle ragazze di undici anni che non si interessano proprio di quest'argomento?», e via di seguito - con la più grande monotonia questa lamentela riempì l'intera ora del primo colloquio, e nei colloqui seguenti si continuò a ritornare sulla stessa questione, finché non emerse la connessione fra quell'argomento e quello che era in realtà l'interesse principale della ragazza - il rapporto sessuale tra due esseri umani. In un modomolto tortuoso (prima sotto forma di un grande interesse per i cavalli - era molto attirata dai libri che parlavano di allevamento dei cavalli - poi attraverso la descrizione di viaggi e dei rapporti amorosi delle popolazioni straniere) finalmente emerse la preoccupaJ:ione principale: «Per quanto tempo gli uomini e le donne di un'altra razza hanno rapporti intimi fra di loro?» (e aveva in mente suo padre e sua madre). La richiesta di una «terapia attiva» che viene avanzata nell'analisi degli adulti è molto importante anche in quella dei bambini. In moltissimi casi è certamente utile nel corso dell'analisi assegnare ai pazienti dei piccoli compiti da eseguire. Soprattutto nei casi dei pazienti che soffrono di complesso di inferiorità, un incarico adeguato li incoraggerà ad avere stima e fiducia in se stessi. Il ragazzino timido, debole e dipendente (di cui ho parlato so209
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==