quale si sente più importante dei compagni, e in secondo luogo perché può prestarsi a diventare facile bersaglio delle beffe dei compagni quando lui ha la sua speciale «ora di trattamento», sul cui scopo e obiettivo i compagni non possono avere informazioni. Quello che diverrà il trattamento in tempi futuri e migliori, quando forse alcune delle mie idee per l'istituzione di «case» per l'analisi dei bambini saranno realizzate, non posso prevederlo, ma certo ci vorrà un tatto speciale, grande abilità educativa ed esperienza per riuscire a cimentarsi con successo nelle enormi difficoltà che la vita di gruppo porrà al trattamento psicoanalitico. La gelosia fra i piccoli pazienti, i confronti che faranno tra gli analisti - e non sempre il proprio analista sembrerà il migliore - lo scambio di confidenze sulle rispettive analisi: sono tutte cose che non si possono evitare e che costituiscono difficoltà da non sottovalutare. Cionondimeno credo che l'istituzione di «case» psicoanalitiche risolverà il problema della conduzione di quei casi di bambini difficili nei quali tanti genitori e strutture scolastiche falliscono o, quantomeno, renderà più accessibile il loro problema. Una differenza importante tra l'analisi dei bambini e quella degli adulti è data da quella che appare come una condizione puramente esterna, e cioè se il paziente nel corso del trattamento debba stare disteso oppure seduto. Nel caso di pazienti molto piccoli la risposta è già implicita nelle limitazioni imposte dalla loro età. Ma anche nel caso di bambini più grandi il fatto di «sdraiarsi» provoca uno stato di angoscia; risveglia nel bambino il ricordo di scene, reali o immaginarie, nelle quali viene sopraffatto: uno avrà, per esempio, paura di essere picchiato, un altro di un'operazione, ed entrambi soggiaceranno al loro segreto senso di colpa, alla paura di castrazione. I pazienti adolescenti quando si sdraiano si immaginano di venire sottoposti a ipnosi e di essere poi violentati. Le fantasie di seduzione sia di natura omosessuale che eterosessuale 202
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==