Il piccolo Hans - anno XV - n. 57 - primavera 1988

per «ripercorrere il cammino che la natura stessa sembra aver seguito». Restava da elaborare una vera teoria dell'evoluzione (che Augier neanche abbozza), ma era già emersa la seconda funzione dell'albero, che ne avrebbe determinato la grande fortuna ottocentesca. Dal punto di vista morfologico, strutturale, a Lamarck restava solo da esplicitare quel che implicitamente era già stato detto: l'albero è l'immagine delle quattro dimensioni (v'è anche la temporale), che consentono di ricavarne anche informazioni filogenetiche, di vedervi riflessa la storia della vita. Giulio Barsanti 217

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==