Il piccolo Hans - anno XIV - n. 55 - autunno 1987

capitale», Torino, Einaudi, p. 43; l'espressione da noi usata è tratta dal periodo seguente: «La ricchezza delle società nelle quali predomina il modo di produzione capitalistico si presenta come - un'immane raccolta di merci - e la merce singola si presenta come sua forma elementare» (in corsivo nel testo). 17 Freud S., Opere, cit., Voi. 11, p. 499: Analisi terminabile e interminabile. 1s Freud S., cit., p. 535. 19 Dante Alighieri, La divina commedia, Inferno III, vs. 29/30. 2° Freud S., Inibizione, sintomo, angoscia; Opere, Voi. 10, pp. 280 e 310. 21 Kierkegaard S., Opere, a cura di C. Fabro, Firenze, Sansoni, 1954, p. 111. 216

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==