Il piccolo Hans - anno XII - n. 48 - ott./dic. 1985

delle parole vengono strappate alla loro connessione sillabica e disposte in un nuovo ordine. Qua e là si forma un'autentica parola latina, in altri punti crediamo di trovarci di fronte ad abbreviazioni di parole latine e in altri punti ancora dell'iscrizione, l'apparenza di parti disgregate o di lacune ci maschera la mancanza di significato delle lettere isolate. Se non vogliamo cader vittima dello scherzo, dobbiamo rinunciare a qualsiasi requisito di iscrizione, di prendere in considerazione le lettere e, senza curarci dell'ordine prestabilito, comporle in parole della nostra madre lingua». Si potrebbe continuare ancora a lungo con citazioni analoghe dai testi freudiani. Ma, a questo punto, appare sufficiente sottolineare che: I) «I pensieri onirici che svolgiamo per primi nell'analisi ci colpiscono infatti spesso per la loro insolita veste; non sembrano dati nelle sobrie forme linguistiche di cui il nostro pensiero si serve di preferenza, ma sono piuttosto esposti in modo simbolico, per mezzo di paragoni, e metafore, come in un'immaginosa lingua poetica» (Il sogno, 4, 26-27); II) che a tali procedimenti si accompagnano, con altrettanta e forse maggiore frequenza «scambi» linguistici al livello della sillaba e della lettera: omofonie, assonanze, iterazioni, bisticci, isotopie, ossimori, paronomasie, allitterazioni, anagrammi, ecc. Aggiungiamo - tra parentesi - che Freud coglie e sottolinea la stretta parentela tra questi procedimenti e quelli dell'enigmistica, sì da lasciare aperta, ulteriormente, la questione di talune similarità tra motto di spirito, sogno, gioco, poesia, da un lato, enigmistica, appunto, dall'altro; tanto da far desiderare un'indagine su quest'ultima che, analogamente a quella sul Witz ci dia conto della modalità specifica del «piacere» che da essa deriviamo. Tra le varie forme in questi interventi sulla parola e sulla sua struttura al livello fonico e morfematico, l'anagramma, decomponendo la parola nei singoli morfemi e ricomponendoli secondo un ordine del tutto diverso, ma 27

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==