Il piccolo Hans - anno XII - n. 47 - lug./set. 1985

Domanda: Come si riproduce un rizoma? Da ogni pezzo di esso rispunta un altro individuo, che fa a sua volta catena o banda con gli altri... Gemmazione endogamica, riproduzione mediante scissione indefinita. Mateo fa un paragone vegetale e dice di Concha: « a questo si limitava il suo compito nella vita: seminare il dolore e vederlo crescere... » (p. 122). Il braccio tagliato all'extraterrestre produce -a partire dal taglio - l'individuo mancante al quale si sarebbe dovuto riferire. Burroughs parla di « Gelatina di vita»: « Ti si appiccica e ti cresce addosso come Johnny». Cancer-men: come il cancro la riproduzione endogamica procede senza alcuna prevedibilità, colpi irregolari che creano un'Entità, una Cosa, una molteplicità imprendibile. E tuttavia « ciascuna delle sue azioni è sempre, a colpo sicuro, stupefacente e scellerata» (come dice Mateo). Riproduzione per contagio: il rizoma non è mai estirpabile completamente, rinasce sempre altrove. Né di Conchita né dell'anoressica ci si può mai disfare completamente... anche fatte a pezzi ritornano, anzi ritornano in molte, una per ciascun pezzo... Generazione che è sempre una rigenerazione, ricrescere del verme rosso che Mateo intravede in Conchita, divenire-due, divenire-n. Il problema dei film di fantascienza è appunto: come liberarsi della Cosa? Le armi classiche non bastano, non solo sono inadeguate quelle da taglio, ma allo stesso modo sono inutili le armi da fuoco o gli esplosivi. Il rizoma non ha centri vitali, è un corpo senza organi, senza organi interni, è un molteplice senza organismi. Corpo decapitato, esso è anche sempre minoritario, corpo alla n meno uno (C n-1 ). Nei film la soluzione manifesta sempre un cambiamento di concezioni: può essere anche la creazione di un campo elettromagnetico che incenerisca i vostri incubi. Oppure, lanciafiamme e raggi laser, fissioni atomiche o bomba N. Laser: disintegrare con un raggio di luce, che meravi204

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==