Il piccolo Hans - anno XI - n. 43/44 - lug./dic. 1984

mata analisi interna delle diverse regole e condizioni, e dell'incompleta integrazione del Super-Io. Middelhoff analizzò cinquanta biografie piuttosto lunghe, conservate da!l XVIII ,secolo e trovò ,che, [lOnostante la drastica repressione corporale giocasse nell'educazione un ruolo importante, i dati delle biografie non accennano ad alcuno sviluppo di carattere ossessivo. Egli lo spiega con il fatto che l'atmosfera familiare era al tempo stesso calda, amorevole e affettuosa 14. Si deve quindi pensare, che tutti i metodi d'educazione estremi e intolleranti siano in un certo senso ossessivi. Nella sua solida critica psicoanalitica sulle concezioni educative antiautoritare Auchter ci fa presente l'ossessività della negazione dell'autorità 15 • La già citata paziente fobico-anancastica conduce un gioco sadomasochistico con suo marito: egli le 'insegna ' a gestire con coerenza ferrea i rapporti con gli altri e aumenta sempre il compito quotidiano. L'adempimento o il non adempimento del compito quotidiano porta a grandi contrasti, a litigi, a scontri. Di solito la paziente non riesce a manifestare le proprie sensazioni: « Nel caso io mi accorgessi anche lontanamente che mi passa per l'anticamera del cervello il desiderio di rompere, qui da lei, i mobili, per la tensione non verrei nemmeno una volta e non gliene parlerei affatto » - mi disse una volta. I fenomeni ossessivi servono come importanti regolatori di tensione. Questo controllo ha un doppio aspetto: l'ossessione respinge la tensione e contemporaneamente essa stessa provoca tensione. Il controllo disciplina il governo dell'aggressività, del resto disturbato nei soggetti ossessivi. Sembra che i malati ossessivi per poter evitare la sensazione di un angosciante vuoto, necessitino di un certo grado di aggressività, e ciò può essere raggiunto attraverso il sintomo ossessivo. Rajka rileva nei soggetti ossessivi le azioni sintomatiche egosintotiche. (Ventilsymptom) (sintomo-valvola di sicurezza) 16 • In un 226

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==