Il piccolo Hans - anno XI - n. 43/44 - lug./dic. 1984

formata secondo le ,regole di un sistema più generale, e pertanto re ca l'influenza delle sue rndici sociali e dei suoi aspetti sociali. L'autore ,analizza l'immagj'ne di Dio nella poes:i:a di Rilke sottolineandone gli , elementi che posso1110 essere pa:ragonati con l'immagine di Dio di Schreber. « Vi ,sono processi fondamentali - scrive -, negli eventi psicologici , che sono comuni ,sia nei processi normali sia in quel1i pato-psicologici, e che divengono patologici o come risUJltato di altri p:rocessi ,psicologici, o costituiscono lo shocco di una riorganizzazione essenziale dell'intero apparato psichico. In ,questo senso si può tràccia:re un parallelo tra 1a funzione di Dio in Schreber e in Rilke, nella -loro , lotta per ricostituire il proprio sé: vi è un dramma faocia ra faccia all'interno di un'unica persona, nel quale l'azione ha un!a funzione duplic e: catartica ,ma anche organizzatrice e strutturante». Un capitolo estremamente stimolante di ,questo scritto si rifedsoe ,a Flechsig, che era stato il medico di Schreber, ed era un noto neuro-patologo. P, er affrontare questo tema Rajka si serve di due fonti: in parte ,la descrizione data di Schreber nel suo Hbro, e in parte le confessioni dello , stesso Flechsig. Rajka mette in luce numerosissime coincidenze nelle due descrizioni e sottolinea, nella personalità e nella carriera di Flechsig, i fattori che hanno potuto alimentare 1e ,proiezioni del1a mente malata di Schreber. Nella :immagine padre-Flechsig-Dio viene mostrata la vera relazione tra dl medico e il paziente, e :la personalità del medico viene ad essere bene individuabile. Rajka ha pubblicato questa parte del suo , scritto nel 1971 con il titolo Il medico e il suo paziente. Come risulta ,evidente dai dati biogmfici, il genuino interesse di Flechsig per la psichiatria decrebbe con i ,suoi risUJltati nel campo della patologia. Probabilmente, mantenne la sua importanza per lui soltanto fino a quando poteva esse�e collegato con ·cambiamenti ,strutturali, patologici e i�tologici che potevano offirire alcune chiavi per risol215

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==