Il piccolo Hans - anno X - n. 40 - ottobre-dicembre 1983

oltre?... restituisce forse l'esistente?: il fanciullo impera: tore, l'amante smarrito, supplica ormai - connaissez-moi! madame... E siamo giunti a considerare il prodursi della soffe­ renza-in-sé, il risolversi cioè del dolore nell'assunzione del­ la sua stessa verità: l'affermarsi della parola che nega - qualità propria della determinazione - come atto decisivo del tragico: in questo, divenire impersonale della «perso­ na», riconosciamo il senso ultimo della tragedia raciniana, per cui i corpi si inabissano nel consistere innaturale dell'essenza perfetta della lingua - non!... un destino fis­ sato fin dal primo inizio? Freud pone la realtà della «sof­ ferenza-in-sé» come terza modalità del masochismo, quella che con una certa ironia forse chiama masochismo mo­ rale: parrebbe proprio che l'impulso libidico si rivelasse del tutto mancante in questo insorgere ultimo della mo­ rale, e che solo una pulsione distruttiva venisse dirottata verso l'interno e infierisse contro la persona. Dovremmo dunque assumere nell'istanza morale, l'elemento propria­ mente distruttivo, come affiorare unico necessario alla civiltà - all'eticità? - o dobbiamo ulteriormente frugare nell'interno di questi meccanismi pulsionali per possedere con maggiore proprietà gli spazi - e le topiche - che il conscio e l'inconscio si spartfacono... ed occupano? Fu dall'interno del suo lavoro psicoanalitico, nell'ana­ lisi della resistenza terapeutica negativa del paziente, che Freud decise di optare per l'ipotesi di un - unbewusste Schuldgefuhl 21 -:- senso di colpa inconscio. La nozione non era di facile ed immediata verifica, e soprattutto era largamente contestata dagli stessi pazienti interessati in essa: certo perché, ciò che vi si metteva in causa, era il piacere stesso - la stasi, Krii.ftesumme, equilibrio di forze - che poteva trarsi dalla malattia. Non è semplice arrivare a riconoscere - in sé - l'operare di una forza cui tanto ci opponiamo nella sua determinazione cosciente, nessuna 80

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=