Il piccolo Hans - anno X - n. 40 - ottobre-dicembre 1983
gere a «scrivere» l'intonazione musicale di ogni suo inter vento vocale, per po1 variare colorare e dar-corpo, a quelle valenze ancora astratte. Dopo la disarticolazione gramma ticale del testo, il lavoro è propriamente sulla disartico lazione fonica della vocalità del testo stesso: una frase, ogni frase, anche la più semplice, non può essere detta secondo una presunta naturalezza della scrittura... perché babbo i fiori spuntano dalla sporcizia?. Bisogna concepire la disarticolazione vocale di quella scrittura, il ventaglio della sua possibile eventuale punteggiatura: i fiori spun tano dalla sporcizia!... è constatazione sorpresa e breve ansia insieme... perché?... pressare della domanda, urgente appressarsi all'altro... babbo... (detto in un confondersi, che è anche un dissolversi, di simbolo figura e personag gio)... La lingua teatrale, l'oscuro trasformarsi in azione della parola - che ora può rischiare di compiersi - non risulta in fondo essere che... evocazione di una lingua mancante, o meglio, esperienza di una lingua originaria mancata... proprio nell'attimo della più precisa agnizione di essa. Corrispettivamente a questo «ratage», viene a verificarsi una sottrazione dell'identità intima dell'attore, l'identità stessa del suo corpo che si esibisce: più che il suo io psichico... è il suo ideale di sé, la «persona» che dovrebbe andare a inscenare, che è messo definitivamente in causa. Ciò che succede, in altri termini, ciò che deve succedere perché si dia uscita dall'abitudine comunicazionale della parola, è una deflagrazione dell'attore stesso in quanto identità costantemente tesa all'auto-rappresentazione: e solo dopo questa esplosione, dopo questa necessaria espli citazione, può darsi nuova ricomposizione della lingua-tea trale-riconosciuta. L'attore che oltrepassa la fase «comu nicazionale» viene spesso colto da paura: una specie di angoscia del testo che sente sbriciolarsi in bocca, una specie di terrore della nuova sonorità che si tende dentro 38
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=