Il piccolo Hans - anno X - n. 40 - ottobre-dicembre 1983
perfino dei particolari prodotti d'uso (la Volkswagen), con una minuziosità e un'efficienza sbalorditiva che toccava non solo il linguaggio (il Nazideutsch), ma anche il carat tere tipografico (il «Fraktur)» 19 • Una capillarità nell'applicazione che estendeva la pro pria sensibilità fino a volersi porre al riparo dal ridicolo, dal Kitsch, prodotto dalla medesima ossessività conformi sta e ipersegnaletica che promuoveva. L'Empfinden der Wurde, [Senso della dignità] dei sim boli nazionalsocialisti produsse infatti una delle tante leg gi di difesa, del 19 maggio del 1933, alla quale seguì poi una circolare con le Richtlinien fur die Handhabung [linee di indirizzo applicativo] 20• Il centro di questo strepitoso e ineguagliabilmente to talizzante prototipo dell'immagine coordinata, è, come ab biamo indicato appunto l'emblema. E qui seguendo l'Arnheim, possiamo guardare da vi cino quello che Jay Doblin considerava il trademark de sign del secolo: in primo luogo va sottolineato il semplice riconoscibilissimo disegno. La svastica, col suo senso e splicito di rotazione, acquisisce qui un nuovo significato, che bene si accorda con la dinamica del Movimento. Anche l'accostamento cromatico è importante: il rosso, colore rivoluzionario e attivo per antonomasia, e l'angolarità tec noide bianconera, allusiva dell'efficienza prussiana, si u niscono nell'impressione d'insieme della perduta antica bandiera germanica. Un significato aggressivo, uncinato, viene acquisito dall'emblema rispetto all'originario signi ficato di simbolo energetico solare della cultura proto-in diana 21• «A corporate identification system is a subdivision of house style, governing elements such as colours, symbols and logotypes wich have no other purpose but io identify the corporation they belong to» 22• Da Boemondo e qui da Henryon · e Parkin, e in particolare dal loro esempio applicativo della Metra International, apprendiamo che 155
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=