Il piccolo Hans - anno X - n. 40 - ottobre-dicembre 1983

del Carducci (Davanti San Guido, nelle Rime Nuove), che continua così bene, con strappi così netti e vigorosi, a bruCAR un CARdo (che sembra la firma del Carducci)? O il bue zoppo col quale si caccia la cerva (CCXII 7-8) e l'aura (CCXXXIX 35-6) nel Canzoniere petrarchesco? Potrebbe essere incrocio mnemonico di asin bigio e bue zoppo. Le ninfe, infine. Assai cattivante l'abbozzo in cui il brusco, abbrividito, «mortale» QUAL ad inizio della quar­ tina regge tutt'altra interrogazione: qual di ninfe laggiù nel marrucaio / sospiro sale e risuona alto il lamento? Questo secondo verso, fa notare il Nava, è ipermetro. Lo sarà nel senso che il Pascoli lba scritto in luogo di un altro che vi si libera agevolmente, con accenti di 4\ 6 a e r. Ricordo una sola vera e propria ipermetria interna nel Pascoli, è nei Conviviali, stupenda: - Ecco la rondine! Ecco la rondine! Apri!, che bisognerà leggere affrettando la dizione del primo rondine fino ad abolire ne. Quanto al marrucaio, potrebbe esser traduzione in linguaggio pa­ scoliano, determinato, delle selve del petrarchesco son. CLIX, dove un triplice qual parla, allibito, della divina bellezza di Laura: Qual nimpha in fonti, in selve mai qual dea...?, con scambio (ninfe in selve) tanto più «arguto» se si pensa a quel che d'irto punge da ninfe a marrucaio e sospiro. Confortano queste supposizioni due lacerti di verso che precedono immediatamente i versi con ninfe: Qual gener mai, - [Qual] sospir lieve, qual [...]: non si dimentichi che l'incipit del sonetto petrarchesco è In qual parte del ciel, in quale ydea... Ora sarebbe bello se il Pascoli «maggiore» che abbia­ mo sottocchio permettesse di capire in fretta quel che, già nell'avvio di questa lirica, ha inteso ottenere con l'al­ litterazione TRA - TRAnquillA, ripresa con TRAma attra­ verso la disgiunzione con metatesi di feRRATa. Ma le cose non stanno come quando Agostino dice: «Semper dicebam cras, sed cras vox est corvina... ». Il TRA iniziale 130

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=