Il piccolo Hans - anno X - n. 38 - aprile-giugno 1983
ne hanno organizzato la cultura (come lo storico Pietro Kandler) ritengono che senza l'Austria la città non sia in grado di sostenersi. La crisi si allarga nella seconda metà del secolo, sin golarmente parallela a quella che attraversa la Vienna asburgica, con le �tesse tumultuose trasformazioni sociali e · di visione del mondo. Gli elementi di crisi essenziali sono: a) la delusione della possibilità di riunire la moltepli cità di etnie e di linguaggi in una identità di cultura b) lo scavarsi di uno iato tra Trieste e l'Austria , (come del resto avviene per altre nazioni, per i Cechi, gli Unghe resi, gli Slavi). Nasce l'irredentismo. Così si motiva il gesto parricida simbolico di Oberdan (1882), volto a colpire nel corpo di Francesco Giuseppe il corpo dell'impero. c) il delinearsi, per la crescita industriale, di tensioni tra le classi, che a Trieste significano anche tensioni tra i gruppi etnici. Significativa è l'incompatibilità, alimentata dall'Austria, tra borghesia italianista e contadini slavi. d) il riverbero di queste lacerazioni all'interno delle stesse comunità etniche, ad esempio tra banchieri ed im piegati ebrei, creando un'atmosfera non dissimile da quel la che verrà descritta da Kafka. In particolare gli ebrei sono provati dal distacco rispetto ai valori e alla civiltà della sthetl. È questa la scena che vive Freud durante il suo sog giorno scientifico del 1876. Lo studio sulle anguille, sugli organi che ne orientano le migrazioni, è biologico. Eppure non è facile sottrarsi al pensiero che questo interesse per i movimenti nel profondo del mare non preannunci l'attenzione per gli istinti, egualmente sommersi e profon di. A Trieste passa in questi anni anche Ibsen e lascia un'impronta, una tradizione che culminerà nella tesi di Slataper; naturalmente è la resa drammatica dei conflitti della psicologia borghese ad essere condivisa dai triestini. La produzione letteraria del secondo '800 non si sottrae 54
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=