Il piccolo Hans - anno X - n. 38 - aprile-giugno 1983
per sé solo - solo spettatore - oltre 200 spettacoli, di cui 45 opere. Non lasciamoci impressionare dalle cifre, almeno non troppo. È certo, infatti, che una pretesa del genere non è alla portata di tutti; oggi, per poter fare la stessa cosa, bisognerebbe essere un re del petrolio, o qualche magnate della stampa che immaginiamo misantropo o addirittura misogino. Sono . storie di Re, o di Dei, che non conservano ormai più alcun rapporto con questo altro che Lacan scrive con una a minuscola, cioè l'altro immaginario. È proprio il caso di rifarsi a lui, dato che i lacaniani hanno spesso fatto un cattivo uso dell'immaginario. Tut tavia non è colpa di Lacan: il suo nodo borromeo avverte, se non altro, che è necessario mantenerlo, questo filo, · se non si vuole che gli altri due fili (quelli del simbolico e del reale) taglino la corda ognuno per conto proprio. A questa cosa, però, non s'è mai prestato attenzione; spes so invece si sono sentiti i lacaniani rifare degli schemi scalcagnati nei quali l'immaginario figura come una spe cie d'escrescenza, di epifenomeno agganciato alla catena significante, mentre è s · olo su quest'ultima che dovrebbe appuntarsi l'interesse dello psicoanalista serio. Non vi sto invitando a ritornare alle delizie dell'imma ginario; mi riferisco, piuttosto, alla sua consistenza, come faceva Lacan quando parlava della materialità dell'imma ginario, materialità data da una superificie, quella stessa dello specchio. Questa superficie sarebbe meglio saperla maneggiare opportunamente piuttosto . che ignorarla, per ché la cosa ha grosse implicazioni. Archimede ha incen diato � la flotta nemica proprio perché sapeva come dispor re gli specchi. I lacaniani, invece, vietandosi di parlare dell'immaginario se non per rigettarlo, si sono prestati a farsi intrappolare dallo specchietto per allodole del qua le un piccolo gruppo s'è assicurato il monopolio. L'altro, questo piccolo altro, risulta molto comodo, nel la vita quotidiana, perché i suoi occhi - proprio quelli 30
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=