Il piccolo Hans - anno X - n. 38 - aprile-giugno 1983
il segno di Saturno», appunto - arriva ad estendersi al l'intera raccolta. Ossia, non credo che l'indicazione che quel titolo fornisce possa essere del tutto trascurata, a voler cogliere il senso dell'operazione critica compiuta da Susan Sontag: degna d'attenzione, nel suo complesso, al di là dei risultati discontinui dei singoli saggi, scritti peraltro in un arco di tempo di circa dieci anni. Così come non credo che, a dare sufficiente ragione di quel titolo, basti il semplice riferimento al tratto saturnino - certo: evidente - di personaggi quali Artaud, Barthes, Ca netti, tanto per citare alcuni degli autori presenti nello stesso libro. Che, come prima indicazione, si premura di comuni care al lettore la precisa collocazione geografica di chi lo scrive, anzi di chi lo sta scrivendo: una caduta nella referenzialità assolutamente non comune, e certamente non richiesta, dell'io critico, che con questo semplice de clinare la propria identità si appropria subito della posi zione più larga · e prensile di un io narrante. Lontana dal l'America, la Sontag - che ha originariamente firmato que sti saggi, ad eccezione di quello su Artaud, per la New York Review of Books - si presenta, all'inizio del libro, in una minuscola stanza parigina attrezzata con l'indispen sabile per la soppravvivenza: letto, comodino, macchina da scrivere. L'atto stesso di chi scrive appare così diret tamente connesso ad una particolare disposizione umora le: bisognoso di un minimo di confort - sedia di vimini, vista sul giardino - esso sembra garantire un massimo di separatezza, e quasi si direbbe di risarcimento dalla vita di fuori. Non diversamente, nei romanzi dell'Ottocen to, l'eroina si appartava per scrivere il suo diario, o le sue lettere d'amore: ora è la scrittura critica a farsi pri vata, segreta, compensativa. La coloritura melanconica spande dalla personalità della scrittrice sulla sua opera: presentandosi come un io saturnino, assorto nel gesto fortemente idiosincratico 192
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=