Il piccolo Hans - anno X - n. 38 - aprile-giugno 1983
partecipazione politica, dell'autorità, della famiglia e del l'amore per il prossimo. Valori assai discutibili e che, pur essendo il perno dello sviluppo del capitalismo americano, proiettavano nel futuro l'esistenza sociale degli individui. E se per noi questo riferimento alla memoria del pas sato diviene segnale di una pericolosa scivolata, Lasch ci rassicura. È pronto a dimostrare come la sua convin zione «che per certi aspetti il passato fosse un periodo più felice non si basa affatto su una illusione romantica». Il passato diviene, così, per il nostro, un prezioso ri ferimento per il patrimonio politico e psicologico che por ta con sé; patrimonio a cui attingere energie nuove «ne cessarie per affrontare il futuro». Lo scopo è quello di condurre acqua ad un'unica riflessione, così che il rilievo sul passato, sulla memoria del tempo perduto è legato, ancora una volta, alle pungenti riflessioni sulle istituzioni attuali e sui soggetti che le abitano. «Vivere il presente è l'ossessione dominante... Stiamo perdendo il senso della continuità storica, il senso di appartenenza a una succes- . sione di generazioni che affonda le sue radici nel passato e si proietta nel futuro». La causa prima è svelata in un «impoverimento narcisistico della psiche», per il quale al posto della vecchia cultura, fatta di umanesimo rifor mista .e democratico, subentrano il rifiuto di responsabi lità collettive, il ripiegamento sul personale, sul privato, le mode terapeutiche selvagge e, tutto, alla ricerca di uno scopo per cui vivere. La cultura del narcisismo come mo stro, come patologia, insomma. Per constatare, poi, che ogni fenomeno descritto si trova in perfetto accordo con un disegno che non avrebbe autori ma solo ricopiatori; un disegno che si colloca dentro lo sviluppo stesso della società americana, il cui capitalismo si fa sempre più assistenziale e burocratico, trasformandosi in un grande specchio d'acqua per molti Narcisi. Ma, dove l'origine malvagia di tutto ciò? Una spirale 179
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=