Il piccolo Hans - anno X - n. 37 - gennaio-marzo 1983
nel testo come un soprannome che si suppone il poeta abbia ricevuto dal padre adottivo Guillaume Villon, o - come è detto nel Testamento, con una variante che sot tolinea la «derivazione» Guillaume «de» Villon. È quanto, almeno, apprendiamo dall'opera: se infatti l'esistenza di un Guillaume Villon, canonico del chiostro di Saint-Be noit-le-Bestoumé, è attestata negli archivi, rimane il fatto che nessun documento storico abbia mai menzionato que sta adozione. Non si ha allora il diritto di supporre che la storia di questo preteso padre adottivo debba esser letta come una favola inventata dal poeta 1 6, allo stesso titolo dell'in trovabile Roman du Pet-au-Diable, lasciato, nel Testamen to, a Guillaume de Villon? Si tratta, dunque, di una pa ternità fittizia, come del restò è fittizia la prigione amo rosa, del tutto letteraria, entro la quale il personaggio si invischia, pur volendola fuggire. È infatti chiaro che tutte queste invenzioni sono funzionali alla lingua strutturale del contraddire; · e questo significa che il poeta che ha scritto il Lais testimonia la medesima abilità di colui che ha scritto il Testamento. Riteniamo, insomma, che si tratti di una voluta messa in scena di due opposte retoriche, paragonabili a quelle del Roman de la Rose, che il prigioniero di Mehun conosceva bene. Occorrerà pertanto render conto di queste invenzioni non in funzione di un referente storico, ma esclusivamente a partire dalla ragione poetica del Lais e del Testamento. Riconoscere la «sublimazione» di un elemento storico in un'opera è infatti cosa del tutto diversa che muovere da quest'ultima per inventare un fatto storico, o che si pre tende «vissuto». Qualsiasi possa essere l'effetto di realtà del personag gio del padre, è certo che il suo nome, Guillaume, etimo logicamente derivante da guille (astuzia), conveniva assai bene al poeta presso cui l'astuzia domina i tranelli della scrittura. D'altra parte è noto che la leggenda si è impa- 66
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=