Il piccolo Hans - anno X - n. 37 - gennaio-marzo 1983
cristianesimo -, ma non tutti possono farlo quando voglio no. Del resto: è mai pensabile un potere senza un ordine del tempo? Quale tiranno non ha accarezzato l'idea di un impero millenario che imprimesse ad un'epoca, si di rebbe ancora con Nietzsche, il suo conio? Un potere di mentico del suo presente sarebbe come un uomo ignaro della sua età: disinteressato alla vita. Il segreto di un tempo ordinato è nella sua capacità di supplìre alle de ficienze dello spazio, di rimediare ai limiti della sua fi sicità: «L'ordinamento del tempo riunisce insieme grandi gruppi di uomini che vivono sparpagliati e lontani, · senza potersi vedere in faccia l'un l'altro» (p. 484). Più di mille strategie politiche, è questo il mastice più efficace della vita sociale. Non si può pensare il tempo senza pensare la lontananza reciproca tra gli uomini: storicamente l'im magine semantica del presente si è modellata, con un passaggio meno ovvio e più gravido di quanto possa sem brare, su quella della vicinanza. Era stato in effetti lo spazio, · più che il tempo, a guidare i primi passi di Canetti nell'arcipelago concettuale della massa: così nelle pagine sulla massa come cerchio, e più ancora in quelle sul rapporto tra lontananza della meta e lentezza della massa, dove si dà conto della possibilità di rallentare i movimenti della massa vincolandoli ad una meta invisibile e irraggiungibile. L'aldilà evoca la sovra nità delle regioni universali come imbrigliamento della mobilità e come corrispondenza tra l'anonimato dei fedeli - cioè ancora una volta la loro dispersione spaziale: «essi non si conoscono tra loro e vivono sparsi in molte città e paesi» - e la meta remota. La vena prossemica di Canetti si era del resto palesata e sbizzarrita subito. I primi ap punti . di Massa e potere sono dedicati a tre figure clas siche: la paura, il contatto, l'ignoto. L'Angriff di cui si parla nella prima pagina del libro - aggressione ma anche avvicinamento - rinvia al timore di essere toccati da un che di estraneo e di nemico, di non immediatamente con- 185
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=