Il piccolo Hans - anno X - n. 37 - gennaio-marzo 1983

naturale è un'orchestra in continua · attività, i cui spartiti, eseguiti dall'una o dall'altra specie animale, quando non dal vento o dall'acqua, sono qualificati per analogia con . il lessico della musica. Per entrambi l'ornitologia è un repertorio di complessi musicali o di voci singole: al coro luttuoso delle «benjonsoniane» civette di Walden risponde !'«oratorio» del rigogolo di Emily, il «gesuita degli orti» (1466). Ma, nella sua visione della natura come struttura «organica»; Thoreau ne studia, abbagliato, i più sottili procedimenti al fine di riprodurli. Più impaziente Emily conferma la qualità barocca della propria immaginazione quando, in un'ironica ripresa del meccanicismo settecen­ tesco, esclama: «Split the Lark - and you'll find the Mu­ sic!» («Spezza l'allodola - e troverai la Musica!» 861): l'allodola si trasforma qui fulmineamente in meccanismo­ giocattolo rotto che rivela le molle nascoste, o misterioso protoregistratore - in · quanto oggetto del verbo split, - ma l'assurdità stessa di quell'imperativo, di quella sfida - spezzare, spaccare, disintegrare l'organico - la restituisce all'enigma del vivente. L'altra grande funzione del bestiario comporta un pro­ getto d'indagine: definire una nuova «geometria», fondata su uno spazio geografico del quale gli animali sono gli · strumenti di perlustrazione e di misurazione. Il volo, in primo luogo, stabilisce un punto dinamico, irraggiungibi­ le, un infinito matematico raffigurato dai segni dell'arco e della circonferenza. Due testi (703 e 798) definiscono con esattezza il rapporto volo/spazio, la forza non solo di propulsione, ma di radicale trasformazione inerente all'atto del volare. Nei primi versi della poesia 703 la traiettoria del volo punta verso l'invisibile: «Out of sight? What of That? / See the Bird-reach it! / Curve by Cur­ ve-Sweep by Sweep- / Round the Steep Air- / Danger! What is that to her?». Nell'altra, che riporto intera, il corpo alato viene inseguito finché si fonde nello spazio: 143

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=