Il piccolo Hans - anno X - n. 37 - gennaio-marzo 1983

che Andrea Zanzotto nei suoi 'appunti' «Da Botta e rispo­ sta I a Satura» (in Eugenio Montale, a cura di Annalisa Cima e Cesare Segre, Milano, Rizzoli, 1977, p. 115-123) avvicina a «un'amorfa entità massificata». · Ed è con que­ st'ultimo significato metaforico che più volte altrove ri­ tornano i nomi di insetti, o l'immagine delle larve e dello sciame: un'immagine, quest'ultima, di cui Stefano Agosti, commentandola in Mallarmé (Il testo poetico, p. 76) sot­ tolinea il senso specifico di una «pluralità nell'unità». Una definizione che, nel rigore della formulazione scientifica, lascia tuttavia intravvedere un adito _ alle sparse annota­ zioni della seconda parte del mio intervento. Ma, a con­ fortare questa transizione, valgano, in limine, ancora tre versi di Montale, tratti da due poesie del Quaderno, scritte a pochi giorni di distanza: «Non serve un uragano di cavallette / a rendere insolcabile la · faccia del mondo» («Il pieno»); «Celia fu resa scheletro dalle termiti» («Due destini»). Cavallette e tern;i.iti, dunque: due insetti che richiama­ no alla «moltitudine», all_a distruzione, alla divorazione, alla triturazione: che, insieme con qualche altro - le mo­ sche, per esempio - hanno una lunga e forse non secon­ daria vicenda nella memoria storica collettiva. Una prima osservazione è che nel Genesi, là dove si parla della creazione degli animali, gli insetti non vengono nominati. Ma nell'Esodo (8) zanzare, mosche e cavallette (locuste) occupano largo spazio tra le dieci piaghe d'Egit­ to: «tutta la polvere della terra in tutto l'Egitto diventò zanzare»; «Venne un'invasione di mosche insopportabili... e la terra fu infetta da simili mosche»; «quel vento ab­ bruciante sollevò le locuste, che montarono su tutto l'E­ gitto... in numero sterminato». Ritorneranno, le cavallette, nel libro di Joele, indicate con quattro diversi nomi, se­ condo le specie, «verme», «locusta», «bruco», «ruggine», a devastare, presentate come un invincibile esercito ne- 131

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=