Il piccolo Hans - anno IX - n. 36 - ottobre-dicembre 1982
incomprensione ancora maggiore. Le sue attitudini narra– tive tendono alla vanificazione dei contrasti, all'assolutiz– zazione della conseguenzialità, all'evanescenza delle scan– sioni temporali; ella finisce col ravvolgersi in una rassi– curante indeterminatezza. Distanza, per lei, non è luogo oppositivo né stato di cose, ma modello di affabulazione, stile. I tempi verbali, tempora, che testimoniano non (pro– priamente) la temporalità di un testo ma i diversi modi di approccio all'opera da parte dell'autore (e, quindi, della «persona assente» come sua propaggine), s'inscrivono tutti in questo «modello di distanza». In essi prevalgono, infatti i tempi narrativi, lì dove la presenza di quelli commen– tativi, è talmente minima da poter considerare questi ad– dirittura assenti 15 • Si avrà la misura reale di tale affer– mazione allorquando si considererà che i tempi commen– tativi, che «prevalgono nella lirica, nel dramma, nel dia– logo in genere, nel saggio critico-letterario e nella prosa scientifica o filosofica» 1 6, rappresentano quel mondo com– mentato che in ogni autobiografia - e non solo in queste - stabilisce con il mondo narrato (che prevale nel romanzo e nel racconto) una sorta di comprimarietà o, talvolta, competizione. L'autore, voglia anche per forza di cose non chiamarsi Marcel, interviene, aggiunge, commenta, inter– rompe; e nel fare ciò si riferisce alla sua situazione attuale o ne recupera una precedente ovvero finanche prevede o anticipa: presente, passato prossimo e futuro sono i tempora garanti di questa sua presenza. La «persona as– sente» di Si riparano bambole è invece statutariamente distante, non conosce interventi diretti né ha i mezzi per farli, non commenta né giustappone; le sue operazioni rassomigliano al montaggio cinematografico ma giusto in questo: esse hanno un senso ma sfugge, regolano le apparenze lavorando di omissione. A questa prevalenza della descrizione pura si associa nel romanzo pizzutiano un altro fenomeno connesso ai 93
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=