Il piccolo Hans - anno IX - n. 36 - ottobre-dicembre 1982
dell'orribile vuoto (che è semantico ed esistenziale) che si annida nelle persone verbali e pronominali. Ma c'è di più. Nel rispettarlo assiduamente, egli annui– -la l'ordine delle cose: sembrerebbe, questo, nelle sue pa– gine, uno straordinario punto d'arrivo, il fondo di un pre– cipizio dal quale ci si è abituati a non veder riemergere nessuno che racconti com'è fatto. È, invece, in Pizzuto, una semplice constatazione. E un non troppo ovvio punto di partenza. 1. «Personag·gi, eventi, dati psicologici», scriveva Piz– zuto in una di quelle rare volte che volle offrire chiari– ficazione di sé, «tutto si va pietrificando via via che lo si racconta. La narrazione vince l'assurdo di tradurre l'a– zione in rappresentazioni perché riconosce che il fatto è un'astrazione» 2 • La «pietrificazione» degli oggetti e acca– dimenti nel racconto equivale ad un presente immobile ed «in bìlico nel tempo». Il racconto stesso è il presente, l'autore sa essere «uomo abbastanza per far saltare il continuum della storia» 3 • Riconoscere l'astrazione nel fat– to equivale a farne, senza ritorni, attualizzazione. Da qui gli imbarazzi melliflui della memoria non possono che sottrarsi alla loro presunta involontarietà, che offrirsi alla conoscenza accettandone i limiti, che pagare alla coscien– za il prezzo altissimo di non far riemergere altro che un'estremità strutturata; ciò che non può riemergere non interessò mai Pizzuto, egli non congetturò. Se tutto ciò appare evidente nelle piccole forme sem– pre più chiuse allestite da Paginette in poi, non di meno molesta e imbarazza in quella sorta di romanzo autobio– grafico che è Si riparano bambole (prima edizione: Lerici, 1960). Il testo si offre infatti come una ragnatela di mo– menti attuali che sembrano non conoscere un'autentica progressione, che si piegano ad un'equilibrata astrazione dei tempi, pregni di una virtù calamitante avvezza ad attirare a sé tutto ciò che sedimentò sulle tracce che la- 87
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=