Il piccolo Hans - anno IX - n. 36 - ottobre-dicembre 1982
per qualche esempio di cui resta in attesa Benveniste, non si sa che dire. «La teoria dei significati opposti non ha trovato seguito fra gli egittologi, e tanto meno quella dell'inversione dei significanti»; e le grammatiche egiziane vecchie e nuove, quelle a disposizione di Abel e di Freud (che ne lasciò tre nella sua biblioteca) e quelle in uso oggi, non fanno alcun cenno a tali fenomeni 54 • Tuttavia una persuasione nuova riformula la domanda: esistono parole, «primitive o no», che portino in se stesse significati opposti? Lepschy risponde in modo problematico. Trascuriamo gli esempi di frasi: attengono all'area del discorso; e ac– cade ordinariamente che ogni parola sia impiegata in mo– do univoco e codificato: è la struttura della frase a pro– dursi in un'ambiguità. Il fatto che sia l'esplicazione della grammatica a contemplare e a riconoscere questo genere di esempi e di usi può costituire, in determinate circostan– ze dell'analisi, una prova che il simbolismo dell'inconscio è, come dice Benveniste, sovralinguistico e conforma i suoi segni «estremamente condensati» a unità di discorso, piuttosto che a «unità minimali» 55 • Del resto, l'ambiguità del linguaggio (qui inteso in opposizione alla lingua) è «un fatto normale»: gli esempi potrebbero essere infiniti, e non è «particolarmente interessante», anche secondo Lepschy, che «in certi casi le interpretazioni possibili sia– no opposte» 56 . Stiamo applicati alle unità e ai mecca– nismi della lingua, come vi si applica lo stesso Lepschy, in altri punti della sua risposta, desunti da un esame di materie lessicali, tra diacronia e sincronia. In un ampliamento dell'esame e della risposta, egli ragiona sul valore e sulla classificazione di circa 170 casi di enantiosemia trovati in un dizionario della lingua ita– liana. Il numero dei casi non è preciso, può «scendere a 150 o salire a 200», a seconda che, per certe voci, si con– sideri oppositiva o no la relazione tra i due significati 57 • Inoltre Lepschy osserva opportunamente che il lessico 41
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=