Il piccolo Hans - anno IX - n. 36 - ottobre-dicembre 1982
di vedere con gli occhi dell'anima più chiaramente di quanto si può vedere con gli occhi del corpo: le pareva che si avvi– cinasse verso di lei a somiglianza di um. falce. Il paragone non va inteso in senso spaziale e fisico; la frase «si avvicinava verso di lei a somiglianza di una falce» vuol significare che l'amore dapprima si ritrasse, non comunicando di sé che quan– to poteva farle intendere, e quanto lei poté intendere; e questo la fece maggiormente languire. Qui non si può portare un paragone che sia legato alla nostra idea di spazio e vada inteso in senso fisico, poiché quella era una realtà che operava nel– l'intelletto secondo la misteriosa e ineffabile operazione della grazia di Dio. Inoltre vedevo che in me vi erano come due parti, come se in me fosse stato tracciato un solco, e da una parte vedevo l'amore e dall'altra me avida e desolata ... Dopo di ciò le due parti si congiunsero e nuovo amore venne in me. Caso analogo quello di Maddalena de' Pazzi che descrive la persona di Cristo come una loggia: vedevo (l'umanità di Cristo) essere a modo di una loggia o vero portico, che lo nomino così perché voi m'intendiate, ma no' già che fosse in fatto un portico o una loggia. Per via di questa dinamica metaforizzante il referente persona umana viene trasferito ad un'altra sfera concet– tuale: è il luogo dove si manifestano le azioni della pro– tezione divina, del ricovero del fedele; insomma la de– scriptio personae assume i tratti del locus amoenus. Presso i poeti i topoi del luogo (locus amoenus, ter– ribilis, boschetto, antro) non sono già espressioni del sen– timento della natura o descrizioni di paese miniaturizzato, come si dice spesso; sono stereotipi costituiti da elementi fissi i quali rispondono a principi generali, tal quale il topos della bellezza, basato sulla luce. Nel locus amoenus il riferimento riguarda la funzione dei cinque sensi, o, meno perspicuamente, la presenza dei quattro elementi 134
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=