Il piccolo Hans - anno IX - n. 36 - ottobre-dicembre 1982
5 77-79 6 80-83 7 84 le bionde treccie sopra 'l collo sciolte ov'ogni latte perderia sua ·prova, e le guancie ch'adorna un dolce foco. Ma pur che l'ora un poco fior bianchi e gialli per le piaggie mova, torna a la mente il loco e 'l primo dì ch'i' vidi a l'aura sparsi i capei d'oro ond'io sì subito arsi. Ecco uno specchietto che riassume i dati: versi figurati figuranti motivazioni 1. 43-46 la viso lb 1 neve bianco lb 2 sole aureo 2. 57-60 2a occhi 2b stelle (splendore) 3. 67-70 3a (occhi) 3b sole (splendore) 4. 71-76 4a viso 4b 1 rose bianche bianco 4b 2 rose rosse rosso 4b 3 vaso d'oro (giallo) 5. 77-79 Sa 1 trecce Sb 1 - biondo Sa 2 collo Sb 2 latte (bianco) Sb 3 fuoco (rosso) 6. 80-84 6a 1 (viso) 6b 1 fiori bianchi bianco 6a 2 (capelli) 6b 2 fiori gialli giallo 7. 84 7a capelli 7b oro giallo Lo schema si può così analizzare: agli estremi abbiamo due coppie (1 e 6, ugualmente motivate da bianco e gial- lo); è un doppione, i cui elementi sono anche correlati 128
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=