Il piccolo Hans - anno IX - n. 33 - gennaio-marzo 1982

«teorie argomentiste»: fanno dell'uomo spettacolo e lo chiamano progresso. Quelle intorno al cervello spiccano sulle altre a causa dell'incolmabile faglia costituita dalla soglia entalpica. (Con lo stile proprio dei goliardi e degli scienziati, David H. Hubel riassume con efficacia la que­ stione: «Il cervello è in grado di comprendere il cervel­ lo?») Tale organo è l'unico punto «localizzato» dell'univer­ so fisico in cui la materia sembra venire in contatto con ciò che la trascende, violando le leggi di equilibrio che la legano alle sue proprietà (S. Agostino) e vanificando, di conseguenza, ogni possibile conf�onto convenzionale con la funzione dell'energia interna e il reale. Ha scritto un maestro del negativo: «da ciò proviene la scommessa di quella pesca attraverso cui il terreno si definisce quale luogo in cui fare di un sapere - la cui essenza consiste nel non trasmettersi per iscritto - uno scritto». Nell'inca­ stro ittiomorfo l'espressione, «ciò che lo trascende» vale un lemma. Convinzione, al tempo, religiosa e metafisica di ogni antropologia dell'immaginario, in breve, di ogni se-dicente «teoria». Va da sé - prendendo la teoria alla lettera - che il predicato di scientifica è un'aggravante. Già sedotti a Disneyland, questo viaggio non può che vederci armati alla partenza, perché se l'amaro paradosso di Hobbes dev'essere considerato un lapsus filogenetico, tanto vale che le mie abitudini di «lupo» introducano l'argomento con lo stile che - è il meno che si possa dire - il libro merita, quello dei «lupanari». Pensarlo scrit­ to con le peggiori intenzioni è il nostro augurio. Su questo inchiostro versato s'incontrano pochi testi di altri autori, così, spicca in assoluto, per posizione e lunghezza, la ci­ tazione tratta da Marx e Darwin di Yves Christen, giovane ricercatore presso l'Hòpital Saint-Louis e l'Institut Pa­ steur, di Parigi. Collaboratore del settimanale di destra Le Figaro-Magazine e del GRECE (Groupement de Recher­ che et d'Étude pour la Civilisation Europénne) che Le Monde non ha esitato a definire, tout-court, filonazista. 215

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=