Il piccolo Hans - anno IX - n. 33 - gennaio-marzo 1982
tico precursore emerge dal suo nascondimento»; 3) la me tonimia, cioè «l'elemento precario che in ogni poesia tenta l'illusione dell'autosufficienza e dell'unità»; 4) l'iperbole, che rovescia «pragmaticamente causa e effetto»; 5) la me tafora, che «mette l'uno , contro l'altro il dentro e il fuori»; 6) la metalessi, che «comporta un aspetto di anteriorità che segue a uno di posteriorità». L'interazione di questi elementi, anche nel loro risvolto di «difesa psichica», sta alla base di ogni immagine in tratestuale, espressione necessaria di un «rapportò revi sionistico» che si erge ogni volta a tradizione travisando ogni precedente interpretazione. Tanto più forte è l'opera· che ne scaturisce quanto più forte è il travisamento su cui si basa e che a sua volta essa richiede, in quanto «solo i poeti minori o deboli (...) possono essere letti fedelmente» poiché, limitandosi essi a ripetere, «non fan no paura a nessuno». Aver individuato i rapporti revisionisti non basta però, occorre individuare anche la loro dialettica; ciò che Bloom fa con l'apporto delle figure dello. zimzum, della shevirah e del tikkun elaborate da Luria, che corrispon dono ai momenti della limitazione, della catastrofe/crea zione e della restaurazione. Il primo di questi momenti, le cui immagini «si imperniano sull'assenza, il vuoto e l'esteriorità» è la manifestazione di una «domanda ecces siva» di linguaggio rispetto a una «scarsità di significato raggiunta», così che «la rappresentazione non può riem pire il vuoto dal quale si alza il desiderio di poesia» e dà luogo a un «processo di limitazione della funzione immaginativa, il quale fa sorgere una serie di meccanismi di difesa della limitazione: formazione di processi reattivi, dissociazione, isolamento e regressione: il tutto culminan te nella sublimazione». Il secondo momento è quello della sostituzione, cioè «il processo effettivo mediante cui operano le poesie», e spiega anche «il fattore di autonegazione che è presente 209
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=