Il piccolo Hans - anno IX - n. 33 - gennaio-marzo 1982
psichico, in cui l'esperienza del passato si accumula e si organizza inconsciamente come memoria per guidare a volte in modo distorto e penoso la condotta presente, l'economia del piacere e del dolore nel disporre e muovere i ricordi in funzione dei bisogni vitali, doveva costruire un momento decisivo di approfondimento. Ciò risulterà più chiaramente se accenneremo agli altri autori sopra menzionati per i quali la memoria rimane un'accumulazione delle esperienze del passato priva di una dinamica e di un'articolazione interne. Per Spencer essa è l'emergere di un processo di rievocazione in cui dominano deboli nessi associativi. Per Bergson essa ap pare un concatenamento di ricordi più compatto e costrui to capace di determinare come carattere della persona le scelte presenti. In ambedue tuttavia la memoria tende a purificarsi in una presenza astrattamente cognitiva del passato, per cui l'affettività, il piacere ed il dolore sem brano quasi un ingombro destinato al presente e alla crosta dell'esperienza psichica. Può a questo punto essere utile riassumere in via con clusiva alcuni dei punti più significativi da noi presi in considerazione nell'analisi del Progetto di Freud. 1) L'eccitabilità sia quella psichica che quella nervosa costituiscono le proprietà fondamentali, convertibili o i dentiche, mediante cui si caratterizza l'interazione fra la totalità del sistema nervoso e le sue parti. L'aspetto quan titativo e di movimento di tale proprietà all'interno del sistema garantisce sia il carattere unitario e globale di esso sia la modalità dell'interazione delle parti (neuroni, rappresentazioni, ecc.). In tal modo l'eccitabilità riguarda sia il livello globale più elevato della descrizione clinica, sia quello inferiore relativo allo stato funzionale dei com ponenti elementari del sistema nervoso. 2) Le funzioni dell'apparato neuropsichico non sono ri conducibili ad un accostamento o ad una sommatoria dell'attività nervosa riflessa come potrebbe risultare da 154
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=