Il piccolo Hans - anno IX - n. 33 - gennaio-marzo 1982
stiene ogni attività psichica. Noi conosciamo questa forza come la volontà, il derivato delle pulsioni.» (ibid., p. 222) Un secondo punto fondamentale della elaborazione teorica di Freud strettamente correlato al cosiddetto prin cipio d'inerzia riguarda il modo in cui il sistema ljJ si costituisce come memoria per svolgere la sua funzione secondaria volta a inibire o regolare le scariche dei re stanti neuroni da esso controllati. Tale sistema si costi tuisce cioè attorno ai residui di due generi di esperienze, quelle del dolore e quelle del soddisfacimento. I residui delle esperienze di soddisfacimento sono cioè presenti nel la memoria come oggetto di un'attrazione positiva, di un investimento di desiderio, quelli invece che derivano da un'esperienza dolorosa sono oggetto di un'avversione, di una tendenza a deviare dalla immagine ostile quella ca rica che la rende troppo viva e quindi troppo dolorosa. Questi processi di attrazione e repulsione indicano che il sistema non solo è memoria ma è una memoria orga nizzata come /o un Io capace di esercitare un'influenza, un'inibizione sulla ripetizione delle esperienze di dolore e di soddisfazione permettendo in tal modo di far fronte alle esigenze della vita. L'attrazione e la difesa nei riguardi delle immagini mnestiche costituiscono le funzioni prima rie del sistema cp e permettono a Freud di individuare i modelli normali del patologico, cioè quei processi tipici in cui l'organismo può cadere in uno stato d'impotenza o subire danni per effetto del suo apparato neuropsichico. Un primo processo tipico si ha allorché l'investimento di desiderio supera un certo limite e incoraggia alla sca rica motoria quando non esiste l'oggetto reale, ma si ha solo una rappresentazione fantastica o un'allucinazione; in questo - caso si ha un'azione inutile o dannosa che non produce la soddisfazione di un bisogno corrispondente all'immagine stessa. Un secondo processo si ha ogni volta che l'investimento di dispiacere sull'immagine mnestica ostile sorge da cp stesso (per associazione) e non dal mondo 152
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=