Il piccolo Hans - anno IX - n. 33 - gennaio-marzo 1982
primaria del sistema neuropsichico coincideva con quella automatica del midollo spinale e la modalità esplicativa di tale funzione era quella del riflesso, eventualmente del riflesso cerebrale o psichico, a cui nel suo complesso ar ticolarsi veniva ricondotta la funzione secondaria di ini bizione del cervello. Secondo questa impostazione l'appa rato neuropsichico doveva essere ricondotto ad una gerar chia anatomorfologica di archi riflessi estendentesi lungo l'asse cerebrospinale. L'apparato così inteso svolgeva le sue funzioni di a dattamento al mondo esterno trapassando dalla rigidità automatica delle catene di riflessi (istinti) a quella più plastica tipicamente cerebrale che associa «liberamente» i frammenti di tali catene. È questa associazione comples sa di azioni senso motorie che porta a soppesare nella coscienza le azioni incipienti realizzando per Spencer la funzione cerebrale secondaria della ragione e della volon tà. Anche secondo Bergson questa attività cerebrale secon daria, per lui dovuta all'intervento del fattore spirituale della memoria-durata è di tipo fondamentalmente coscien te e cognitivo. Freud senza negare una simile funzione secondaria, specifica del cervello, introduce una funzione secondaria globale o aspecifica di tutto il sistema nervoso, cioè quella della fuga dallo stimolo, della tendenza a sfuggire l'au mento di eccitamento e quindi il dolore. Ma questa fuga dallo stimolo e dal dolore non può realizzarsi che attra verso un'ulteriore complicazione dell'apparato stesso. In fatti egli osserva «Con la [crescente] complessità dell'in terno [dell'organismo] il sistema nervoso riceve stimoli dall'elemento somatico stesso - stimoli endogeni - che devono essere anch'essi scaricati. Questi hanno origine nelle cellule del corpo e determinano i bisogni fondamen tali: fame, respirazione, sessualità. L'organismo non può sfuggirli come fa invece per gli stimoli esterni; non può impiegare la loro Q per sfuggire allo stimolo» (Freud, 150
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=