Il piccolo Hans - anno IX - n. 33 - gennaio-marzo 1982
movimento di trasformazione, che ci riproporrà altre cose sul lato del rosso, e con ben altre caratteristiche. Bianco è il letto, il muro, le mani, il lenzuolo, le pal pebre, le cuffie delle infermiere che passano come gab biani. Bianca e nera è la foto di famiglia, la monaca, mentre la pace - la sospensione connessa con la purezza che indica lo stato di dissolvenza delle cose - abbaglia facendo pensare al biancore della neve, infine l'ostia della comunione è bianca. Tutto questo si connette a un punto nodale per la Plath: l'ospedale, dove le cose convergono verso l'operazione chirurgica, verso un'operazione che pos siamo considerare essenziale per la trasformazione delle cose, come vedremo. Il tema dell'appiattimento e della sparizione è centrale nella prima parte: le membra del corpo (testa-occhio-pu pilla) e l'intero corpo sono un ciottolo levigato; l'«io» come una nave alla deriva è legato solo a un nome, la targhetta di un indirizzo - sulle targhette ritorneremo - mentre tutti i suoi attributi spariscono nell'acqua, i ba gagli, la teiera, il portapanni, i libri. Qui dunque gli oggetti vanno alla sparizione, al punto cui approdano i morti, cose inghiottite come un'ostia da comunione. Il rosso irrompe nella seconda parte con una violenza che fa male «The tulips are too red in the first place, they hurt me» (I tulipani sono troppo rossi, mi fanno male) è il primo verso della 6· strofa. «La loro rossezza parla alla mia ferita», pesa al collo con una dozzina di rossi piombi. Il rosso dilaga in tutta la stanza, occupa il posto della finestra dove la luce va e viene passando al rosso almeno all'alba e al tramonto; mentre l'occhio stesso del sole è come gli occhi dei tulipani. L'aria vortica su una macchina affondata rossa di ruggine («a sunken rust-red engine» - sunken. significa affondato ma rinvia a sun-sole), le pareti si riscaldano e rimandano al colore del caldo, al rosso: la bocca e il cuore sono rossi. I tulipani 103
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=