Il piccolo Hans - anno VIII - n. 32 - ottobre-dicembre 1981

zione », il mero contenuto di un processo di pensiero, come un essere autonomo, che entra in rapporti attivi e passivi con altri esseri del suo genere; e continuiamo ad allontanarci da ciò che sentiamo essere il comporta­ mento reale, ma che non possiamo cogliere, caratteriz­ zandolo sempre come un'interazione di elementi, benché esso abbia luogo nella successione temporale e in un incessante susseguirsi dei contenuti. Certo, materie che abbiano un peso relativo le une alle altre interagiscono in senso proprio; ma che gli elementi del processo psi­ chico, a cui è preclusa la forma della successione spaziale, facciano appunto lo stesso, è un assunto tanto impossi­ bile quanto tuttavia, allo stato attuale delle nostre rap­ presentazioni psicologiche, continuamente praticato. Sembra che noi siamo troppo vicini alla nostra psiche, che solo la nostra distanza nei confronti di tutto ciò che è esterno ci consenta di cogliere un che di reale; e la psiche del « tu » è per noi o un completo mistero o inter­ pretabile solo per analogia con il proprio Io. Dove si tratta di comprendere l'immediatezza dei fenomeni della coscienza partendo da processi più profondi, che noi pos­ siamo . solo costruire ma mai cogliere intuitivamente, ci affidiamo a semplici immagini tratte dal meccanismo della natura esterna, con l'unità e la molteplicità, il salire e lo scendere, l'incremento e il decremento dei suoi ele­ menti. Eppure sappiamo al tempo stesso che le relazioni · di questo accadere meccanico non stanno mai in un rap­ porto costante, ma solo molto approssimativo con ciò che hanno il compito · di rappresentare simbolicamente. E tuttavia, benché così non venga colta la verità, non può trattarsi solo di un errore. In fin dei conti l'espe­ rienza psicologica conferma abbastanza spesso · ciò che viene costruito a partire da un ordinamento che per essa non è veramente valido. Finché un filosofo che unisca in sé il genio di Leibniz e quello di Kant non ci avrà dato un concetto completamente nuovo della natura dello 52

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=